La presentazione dell’Annuario 2019 dei dati ambientali della Toscana

Giovedì 10 ottobre si è svolta presso la Sala Pegaso del Palazzo Sacrati a Firenze, la presentazione dell'Annuario 2019 dei dati ambientali...

Rapporto di monitoraggio del consumo di suolo ed elaborazione analisi di...

La Sicilia, con +487 ettari, occupa il settimo posto (come nel 2020) tra le regioni che, nel 2021, consumano più suolo valore...

Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici. Edizione 2020

Report SNPA n. 15/2020 - ISBN: 978-88-448-1013-9

Il consumo di suolo nelle Marche

Il Rapporto nazionale SNPA “Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici” definisce il consumo di suolo come “un processo associato alla...

Eventi – Consumo di suolo, convegno e mostra a Forlì dal...

Il convegno "Consumo di suolo: dinamiche, impatti e strategie per contrastarlo. Città compatta e rigenerazione urbana" è organizzato dal Comune di Forlì nell'ambito delle attività...

Consumo di suolo e servizi ecosistemici nella Regione Veneto – Edizione...

Il consumo di suolo (soil sealing) è la perdita di suolo agricolo dovuta alla costruzione di edifici, strade e infrastrutture. L’edizione 2021...

Presentazione del Rapporto Nazionale “Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi...

Il 26 luglio alle ore 10, sarà presentata l'edizione 2022 del Rapporto “Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici” a cura...

Corine Land Cover (CLC) del territorio siciliano al 2012 e al...

La presente relazione riporta la sintesi delle attività di cui al 1st Specific Contract No. 3436/R0-Copernicus/EEA-56967, nell’ambito della realizzazione del progetto “Italian...

World Wildlife Day 2021, dalle foreste il sostegno a persone e...

Si celebra oggi, come ogni anno, la Giornata mondiale della fauna selvatica, istituita nel 2013 per ricordare la Convenzione sul commercio internazionale...

Il portale del consumo di suolo

Il portale del consumo di suolo contiene dati, cartografie, indicatori a scala nazionale, regionale e per singolo comune riferiti al periodo di osservazione...

“Anthropocene”, in mostra a Bologna l’impronta umana sulla Terra

A partire dalla metà del XX secolo la specie umana è la causa primaria di un cambiamento rapido e permanente del pianeta,...

Nell’EcoAtl@nte le mappe della perdita di suolo naturale (video)

Le mappe dell’EcoAtl@nte ci permettono di leggere il territorio e vedere dov’è stato consumato più suolo negli ultimi anni. Michele Munafò (Ispra)...

Copernicus e le nuove frontiere per l’ambiente

L’osservazione della Terra da satellite a supporto di monitoraggio e controllo. In anteprima il servizio di Ecoscienza 5/2021. In...

Consumo di suolo in Sicilia Monitoraggio nel periodo 2017-2018

Dal monitoraggio effettuato nel 2017-2018 il consumo di suolo in Sicilia continua a crescere per quanto in maniera leggermente inferiore rispetto alla...

Terzo valico e amianto: un metodo di lavoro apprezzato anche all’estero

Lavorare a uno scavo in presenza di amianto? La Liguria ha accumulato una qualificata esperienza, al punto da meritare il “Certificato di Apprezzamento” come finalista...

Consumo di suolo: i dati delle Marche nel nuovo indicatore dell’ARPAM

Conoscere il quadro aggiornato dei processi di trasformazione della copertura del suolo permette di valutare l’impatto del suo consumo sul paesaggio e...

Consumo di suolo: nel 2021 il valore più alto degli ultimi...

Como, Impruneta e Marano di Valpolicella sono i comuni “risparmia suolo” di quest’anno Con una media di 19 ettari...

Alluvione di Ischia, il supporto tecnico-scientifico fornito dall’Arpa Campania

L’alluvione del 26 novembre scorso che ha colpito alcuni comuni dell’isola di Ischia, in particolare Casamicciola, provocando la morte di dodici persone,...

Rapporto ReNDiS 2020: la difesa del suolo in vent’anni di monitoraggio...

Il progetto ReNDiS (Repertorio Nazionale degli interventi per la Difesa del Suolo) è nato con l’obiettivo di costruire un quadro informativo unitario...
X