L’ambiente in Trentino: pubblicati gli approfondimenti su rifiuti e aria
Appa Trento ha pubblicato due aggiornamenti in attesa della nuova edizione del Rapporto sullo stato dell’ambiente del Trentino.
I rifiuti in Emilia-Romagna, online il rapporto 2022
Disponibile il documento sullo stato dell’arte della gestione dei rifiuti urbani e speciali in regione.
Ecomafia 2022: i numeri della criminalità ambientale in Puglia
Nel 2021 i reati contro l’ambiente in Italia non scendono sotto quota 30mila. Quasi il 44% si concentra in Campania, Puglia, Calabria...
Rapporto Rifiuti Urbani Edizione 2022
Il Rapporto Rifiuti Urbani, giunto alla sua ventiquattresima edizione, è frutto di una complessa attività di raccolta, analisi ed elaborazione di dati...
Rapporto Rifiuti Urbani – edizione 2022 – Produzione e Gestione 2021
l rapporto ha lo scopo di fornire una panoramica sulla produzione e gestione dei rifiuti urbani nel Veneto nell’anno 2021, offrendo preziosi...
I dati sui rifiuti urbani in Italia. Presentato il rapporto 2022
Torna a crescere la produzione nel 2021 (+2,3%). In aumento la raccolta differenziata quasi ovunque, urgente potenziare il riciclo e dimezzare il conferimento in discarica.
Rapporto rifiuti urbani Marche 2021
Il Rapporto Rifiuti è redatto annualmente sulla base dei dati registrati nel Portale ORSo (Osservatorio Rifiuti Sovraregionale) e raccolti attraverso le Dichiarazioni...
Siti contaminati, Arta Abruzzo al convegno a Pesaro per illustrare un...
Il prossimo 20 settembre, nel corso del convegno organizzato dal Comune di Pesaro sulle fitotecnologie ambientali, Arta Abruzzo, in collaborazione con Arpa Marche, presenterà un progetto di phytoscreening per indagare le dimensioni della contaminazione di una falda situata in un quartiere della città marchigiana.
Piano provinciale di gestione dei rifiuti, in Trentino approvato l’aggiornamento
La Giunta provinciale trentina ha approvato venerdì 26 agosto, in via definitiva, il 5° aggiornamento del Piano, per la parte relativa ai rifiuti urbani.
Arta Abruzzo, droni sulle discariche per monitorare le emissioni di biogas
I Droni permetteranno di rilevare rapidamente le differenze anomale di temperatura, consentendo di individuare fenomeni di diffusione di biogas o possibili evidenze di autocombustione
La raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani nei comuni pugliesi. Anni...
Il documento analizza l’andamento della produzione di rifiuti e della raccolta differenziata con dettaglio a livello comunale, al fine di consentire valutazioni...
Report rifiuti 2021 – La gestione dei rifiuti in Emilia-Romagna
Il rapporto sulla gestione dei rifiuti in Emilia-Romagna è elaborato da Regione Emilia-Romagna e Arpae. Contiene i dati relativi al 2020 su...
Su Rai Tre l’intervento di Claudio Marro, dt Arpa Campania
È disponibile sul canale YouTube dell’Arpa Campania il secondo video andato in onda su Rai 3 nell’ambito dei programmi regionali dell’accesso.
Rifiuti 2021: nelle Marche ancora un passo avanti nella raccolta differenziata
Già al quarto posto in Italia nel 2020, le Marche raggiungono un nuovo traguardo per la raccolta differenziata, che nel 2021 cresce...
Produzione e raccolta dei rifiuti urbani nel Lazio
Illustrazione dello stato e dei trend della raccolta dei rifiuti urbani nel territorio regionale.
ARPA LazioAnno di pubblicazione: 2022Periodicità: AnnualeTemi: RifiutiScarica il...
Rapporto Rifiuti Urbani – Edizione 2021
Il Rapporto è frutto di una complessa attività di raccolta, analisi ed elaborazione di dati da parte del Centro Nazionale dei Rifiuti...
Sardegna, 22° rapporto sulla gestione dei rifiuti urbani, anno 2020
Il 22° Rapporto annuale sulla gestione dei rifiuti urbani in Sardegna illustra la situazione dei rifiuti urbani raccolti e gestiti in Sardegna...
Relazione Produzione e Gestione dei Rifiuti in Regione Lombardia. Rifiuti urbani...
La raccolta ed elaborazione dei dati relativi ai rifiuti urbani in Regione Lombardia è disciplinata dall'art. 18 della L.R. 26/2003, che introduce...
Produzione e gestione rifiuti in Lombardia, i dati 2020
Con la pandemia, nel 2020 cala la produzione di rifiuti urbani e, con le dovute proporzioni, la Lombardia resta fra le regioni più virtuose...
Rapporto Rifiuti Urbani Marche 2020
Il presente rapporto è redatto dalla Sezione Regionale del Catasto Rifiuti - SRCR - presso il Servizio Territoriale di Pesaro del Dipartimento...