Rifiuti spiaggiati, una prima valutazione lungo le coste pugliesi
Nonostante sia emersa alquanto recentemente, alcuni studi mostrano che la problematica dei rifiuti marini trasportati dal mare lungo le coste ha importanti effetti negativi...
Da scarti di lavorazione a prodotti a elevato valore aggiunto: conglomerati...
Nei giorni scorsi si è tenuto nel comune di Orosei (SS) un incontro con finalità divulgative e operative nell’ambito del progetto BIOMARMO...
CIRCE2020: l'economia si trasforma e si autorigenera, l'infografica dedicata
Il progetto europeo CIRCE2020, di cui Arpa Veneto è lead partner, ha l'obiettivo di indurre un cambiamento nel sistema produttivo ed economico delle aree...
Marine litter, il problema delle plastiche in mare e l'impegno di...
Il marine litter è un problema complesso e multidimensionale con importanti implicazioni per l’ambiente marino e per le attività dell’uomo in tutto il mondo....
2008-2018 Come è cambiata la raccolta differenziata nelle Marche
Nella regione Marche, è la Sezione Regionale del Catasto Rifiuti istituita presso il Dipartimento ARPAM di Pesaro a monitorare annualmente i dati...
Oltre 9,4 milioni di tonnellate di rifiuti speciali gestiti in Piemonte...
Sul territorio piemontese sono state gestite nel 2015 circa 9,5 milioni di tonnellate di rifiuti speciali e, poiché per questa tipologia non esistono i vincoli...
EVENTI – Il 27 luglio a Giugliano (NA) incontro con la...
Un convegno dedicato alla legge sugli ecoreati e al ruolo delle agenzie ambientali è in programma il 27 luglio a Giugliano in Campania. L'evento, organizzato...
“Cresce il riciclo, cala la discarica”: il video con i dati...
Realizzato da Ricicla Tv e Ispra TV, il video ha introdotto il convegno di presentazione del Rapporto, che si è svolto presso...
Produzione e gestione dei rifiuti urbani nel Veneto. Anno 2018
Il volume ha lo scopo di fornire una panoramica sulla produzione e gestione dei rifiuti urbani nel Veneto nell'anno 2018 e qualche...
Rifiuti spiaggiati lungo le coste toscane
Aggiornamento relativo al monitoraggio di Arpat nell’ambito della terza annualità del Piano operativo delle attività per la Marine Strategy. Rinnovato l'accordo tra ministero dell'Ambiente...
L’ambiente vive di legalità
Dal 15 al 20 luglio 2019 si è tenuto all’isola Polvese, presso il Centro Cambiamenti Climatici e Biodiversità di Arpa Umbria, il Camnpus estivo...
Regione Toscana, misure per la riduzione dell’incidenza della plastica sull’ambiente
La Cina nel 2018 ha posto un divieto di importazione dei
rifiuti plastici, mettendo in crisi il sistema mondiale di smaltimento...
L’evoluzione del controllo ambientale sui rifiuti
L’attività delle agenzie ambientali, con l'applicazione dei principi dell’economia circolare, sarebbe interessata da una forte evoluzione. Con l’aumento dei sottoprodotti e degli impianti di...
Rifiuti in mare, il 75% è plastica
Con i rifiuti abbiamo “toccato il
fondo”: più del 70% di quelli marini è depositata nei fondali italiani e il 77%
è plastica. Il...
Al via la consultazione pubblica sulla localizzazione del Deposito nazionale per...
Dopo il via libera, da parte dei ministeri dello Sviluppo economico e dell’Ambiente, la Sogin ha pubblicato la Carta nazionale delle aree...
I rifiuti da scarto a risorsa nell’economia circolare, l’esperienza di Arpa...
Gli enti pubblici rivestono un ruolo importante nel promuovere un cambiamento nel mercato verso un’economia sostenibile. Infatti, essendo i maggiori acquirenti in settori quali...
Arpacal, pubblicata l’edizione integrata del rapporto rifiuti 2018
Trentadue comuni calabresi hanno potuto integrare o trasmettere ex novo la scheda di produzione rifiuti per l’anno 2017, permettendo così di aggiornare...
Più efficienza e zero sprechi con la simbiosi industriale
Uno sguardo ai recenti indirizzi normativi e regolatori per l’adozione di politiche di simbiosi industriale: dai documenti europei a quelli del G7, negli anni...
Aumentano i rifiuti da apparecchiature elettriche e elettroniche
Nonostante gli sforzi compiuti a livello europeo, la quantità di rifiuti prodotti non è in diminuzione: ogni anno nell'Unione le attività economiche...
I dati della raccolta differenziata nelle Marche
C’è sempre più bisogno di buone notizie. E se le buone notizie riguardano l’ambiente è ancora meglio.
La grave...