Home ARGOMENTI Rifiuti

Rifiuti

[caption id="attachment_65893" align="aligncenter" width="801"]Il banchetto Il banchetto – Sicilia – Rifiuti – foto di Letizia Tuccinardi[/caption]

Nella pagina le notizie di AmbienteInforma sui rifiuti.

Produzione e gestione rifiuti speciali nel Veneto. Edizione 2020 (dati anno...

Il rapporto aggiorna i dati sulla produzione dei rifiuti speciali non pericolosi, pericolosi e da costruzione e demolizione, sulla gestione e sui...

Il punto sulla gestione dei rifiuti in Veneto: EcoForum 2020

La sensibilizzazione promossa nella settimana europea per la riduzione dei rifiuti prosegue in Veneto il 30 novembre con la quinta edizione di...

Recupero, trattamento, incenerimento, discarica nel Rapporto rifiuti Ispra

Tra le tipologie più raccolte di rifiuti urbani, l’umido è la frazione maggiore, crescono vetro e Raee. Nel 2016 sono state usate 15 discariche...

“Ditelo ai bambini”. In Puglia a Barletta, dal 18 al 26...

“Ditelo ai bambini” è una mostra ideata, organizzata e realizzata da Antonio Binetti, sub ambientalista pugliese, in collaborazione con il raggruppamento “Ripartiamo...

La gestione dei rifiuti in Emilia-Romagna – Report 2020

Il rapporto sulla gestione dei rifiuti in Emilia-Romagna è elaborato da Regione Emilia-Romagna e Arpae. Contiene i dati relativi al 2019 su...

Classificazione dei rifiuti, end of waste, un approfondimento

L’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale delle Marche - ARPAM, nell’ambito dell’attuazione del Piano di Formazione del personale ed allo scopo di...

Analisi di rischio dei siti contaminati: opportunità e prospettive a 10...

Un momento di confronto tra SNPA, tecnici del settore, pubbliche amministrazioni e stakeholder in vista dell'aggiornamento dei manuali sull'analisi di rischio. L'incontro...

Gestione dei rifiuti, esperienze a confronto in Molise

A Campobasso un evento per discutere di gestione dei rifiuti e confrontare esperienze di diverse regioni. Lo ha promosso l’Arpa Molise, coinvolgendo...

EVENTI – Raccolta dati sui rifiuti, Arpa Molise incontra le amministrazioni...

Il 22 settembre a Campobasso l'incontro per presentare l'applicativo ORSo che permette la raccolta dei dati inerenti la produzione dei rifiuti urbani.La Sezione regionale...

Report rifiuti: la Calabria continua a crescere nella differenziata

La Calabria segna per il 2017 un aumento della raccolta differenziata rispetto all’annualità precedente con picchi nelle province di Crotone e Vibo Valentia, confermando...

Al via la terza fase di recupero delle ecoballe nel Golfo...

Il 19 ottobre, sono riprese le operazioni condotte dalla Marina Militare, per la ricerca e il successivo recupero delle balle di combustibile...

Rifiuti spiaggiati lungo le coste toscane

Aggiornamento relativo al monitoraggio di Arpat nell’ambito della terza annualità del Piano operativo delle attività per la Marine Strategy. Rinnovato l'accordo tra ministero dell'Ambiente...

“Fare i conti con l’ambiente” a Ravenna dall’8 maggio

Torna a Ravenna Fare i conti con l’ambiente, evento che si propone come momento di riflessione a livello nazionale su tematiche tecniche e...

Rapporto Rifiuti Urbani – Edizione 2021

Il Rapporto è frutto di una complessa attività di raccolta, analisi ed elaborazione di dati da parte del Centro Nazionale dei Rifiuti...

Bornasco/PV, trovata discarica abusiva di oltre 1700 metri cubi in un’area...

Un’altra discarica abusiva è stata scoperta oggi, 1 agosto, a Bornasco, nel Pavese. Al momento, si stima che i rifiuti provenienti da attività edile...

EVENTI – Esperienze di economia circolare in Veneto: il Forum Rifiuti...

L’economia circolare è il tema centrale della seconda edizione del Forum Rifiuti Veneto (Treviso, 20-21 novembre). Una panoramica di esperienze realizzate, analizzate in funzione...

Rapporto Rifiuti Urbani Friuli Venezia Giulia. Prima edizione 2019

Il primo Rapporto sui rifiuti urbani in Friuli Venezia Giulia si colloca tra gli strumenti di reporting sviluppati dall’Agenzia, quale ulteriore momento...

Arpa Lombardia, aggiornate tutte le sezioni del Rapporto stato ambiente

​E’ stato completato nei tempi prefissati l’aggiornamento di tutti i contenuti del Rapporto dello Stato dell'Ambiente (RSA) pubblicato on line sul sito di Arpa...

2008-2018 Come è cambiata la raccolta differenziata nelle Marche

Nella regione Marche, è la Sezione Regionale del Catasto Rifiuti istituita presso il Dipartimento ARPAM di Pesaro a monitorare annualmente i dati...

Rapporto Rifiuti Urbani- Edizione 2020

Il Rapporto Rifiuti Urbani, giunto alla sua ventiduesima edizione, è frutto di una complessa attività di raccolta, analisi ed elaborazione di dati...
X