I difensori dell’ambiente tra i 10 personaggi rilevanti per la scienza
Pietro Greco, sulle pagine della rivista Micron, ci parla della top ten, dei dieci personaggi più significativi del 2019, stilata dalla rivista...
L’Agenda 2030 attraverso le immagini dell’Unep
L’Agenzia delle Nazioni Unite per l’ambiente (Unep) per spiegare in modo semplice ed immediato i 17 obiettivi dell’Agenda 2030 per uno sviluppo...
World Wildlife Day 2021, dalle foreste il sostegno a persone e...
Si celebra oggi, come ogni anno, la Giornata mondiale della fauna selvatica, istituita nel 2013 per ricordare la Convenzione sul commercio internazionale...
Clima, la strada verso 1,5 °C in due grafici
In un interessante articolo pubblicato lo scorso 20 aprile su KlimaLounge e RealClimate.org, il climatologo tedesco Stefan Rahmstorf spiega che la limitazione a...
Gli obiettivi dell’Agenda 2030 Onu nei video di Arpa Umbria
E' disponibile la serie dei video realizzati da Arpat Umbria con i quali viene presentata l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite per...
22 aprile 2020, la Giornata mondiale della Terra compie 50 anni
La celebrazione dell’Earth Day è occasione per usufruire di alcune possibilità di approfondimento sul tema dei cambiamenti climatici, cui è dedicato il...
Coronavirus e sviluppo sostenibile
Il Coronavirus è la principale crisi sanitaria globale dei nostri tempi e la più grande sfida che abbiamo affrontato dalla seconda guerra...
Linee guida per l’accompagnamento ambientale di grandi opere infrastrutturali
Linee guida SNPA n. 35/2021 – ISBN: 978-88-448-1086-3
Earth overshoot day, esaurite le risorse naturali per il 2022
Il 28 luglio è il giorno in cui terminano le risorse naturali rinnovabili messe a disposizioni dalla Terra. La popolazione mondiale utilizza l'equivalente di circa 1,75 pianeti Terra all'anno.
Al via l’action plan europeo per l’economia circolare 2020
Lo scorso 11 marzo, la Commissione Europea ha adottato il nuovo Piano d'azione per l'Economia circolare, che fa parte del Green Deal...
I suoni che (ci) mancano
Torino, come il resto del Paese, vive un momento complesso segnato dalla limitata fruizione degli ambienti esterni.
Arpa Piemonte...
La lotta ai cambiamenti climatici tra gli obiettivi di sviluppo sostenibile...
Tra i 17 obiettivi di sviluppo sostenibile (Sustainable Development Goals, SDGs) adottati nel 2015 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, vi è anche la lotta...
“Strategia europea del Suolo per il 2030”
Il documento, pubblicato il 17 novembre 2021, è stato adottato dalla Commissione Europea
Il 17 novembre la...
La Giornata mondiale della lotta allo spreco alimentare
'Stop food waste. One health, one planet' è il tema degli eventi della ottava giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare, che...
La sostenibilità come fattore di rischio e di opportunità
Il convegno, terza edizione di "Economia pulita", è in programma il 20 e 21 aprile 2023 a Roma, presso la sede del Parlamento europeo.
Siamo in debito con la Terra. Per l’Italia il 13 maggio...
La Terra ha una capacità di produzione delle risorse naturali inferiore alla richiesta dell'essere umano. L'Earth Overshoot Day è il giorno dell'anno...
Regolamento UE 2018/2026: novità per le Dichiarazioni ambientali
È stato pubblicato il nuovo Regolamento (UE) 2018/2026 che modifica l'allegato IV del regolamento Emas* (CE) n. 1221/2009 in merito al contenuto della Dichiarazione...
Ripartire: moda e sostenibilità ambientale nel post Covid
Secondo il rapporto McKinsey "Fashion retail after Covid" per il settore moda è "allarme rosso"; già prima del Covid-19 non c'era ottimismo,...
Considerazioni sulla sostenibilità ambientale
La riflessione su come applicare i concetti di sostenibilità ai settori del clima, della biodiversità, della pace e dell’economia è l’argomento centrale...
Agenda 2030: i passi delle sfide globali
«Il nostro scopo è chiaro. La nostra missione è possibile. La nostra meta è sotto i nostri occhi: la fine della...