Pubblicati gli atti del VII Convegno nazionale agenti fisici
Sono stati pubblicati gli atti del VII Convegno nazionale agenti fisici Monitoraggio ambientale: dalla produzione all’analisi del dato che raccolgono 81 lavori sui temi...
Radon: conclusa la formazione Arpacal – Collegio Geometri di Catanzaro
Con il sostegno tecnico e formativo dell’Arpacal un nuovo e importante traguardo professionale è stato conseguito dai Geometri di Catanzaro che hanno...
Radon, altoatesini coinvolti nuovamente nelle misure
"Misura il radon a casa tua!", ritorna dal 19 settembre l’iniziativa di citizen science di Appa Bolzano rivolta ai cittadini residenti in...
Radioattività in Basilicata nel 2019
Arpa Basilicata ha pubblicato nel sul sito Web il consueto rapporto sulla radioattività ambientale nella regione (sono disponibili i rapporti annuali dal...
2° interconfronto internazionale Radon in campo per sistemi di misura passivi
Il 21 e 22 settembre scorsi si è svolto presso il Campus Bovisa del Politecnico di Milano, il workshop conclusivo del 2° interconfronto internazionale...
Aggiornati gli indicatori ambientali on line
Arpa Piemonte ha aggiornato gli indicatori ambientali che sono utili per la loro capacità di fornire dati di sintesi in grado di analizzare...
Il monitoraggio della concentrazione di gas Radon nelle scuole della provincia...
Il Radon è un gas radioattivo
naturale inodore ed incolore prodotto dal decadimento dell’Uranio.
L’elevata presenza di Radon negli...
La misura del 226Ra in spettrometria gamma a partire dai...
Il metodo presentato è oggetto di sperimentazione e verifica, e costituisce un utile strumento per la misura della concentrazione di attività del 226Ra in...
Rapporto annuale sulla radioattività 2019
Il presente rapporto, ad integrazione di quanto già riportato nel Rapporto per lo Stato dell’Ambiente, contiene la sintesi dei dati del Monitoraggio...
Online l’atlante europeo delle radiazioni naturali
La popolazione umana è continuamente esposta alle radiazioni ionizzanti provenienti da diverse fonti naturali che possono essere classificate in due grandi categorie: raggi cosmici...
Agenti fisici (rumore, radioattività, campi elettromagnetici)
I campi elettromagnetici, l'inquinamento acustico e la radioattività sono ambiti che interessano direttamente la salute dei cittadini e sui quali il SNPA...
Rapporto alla Regione 2018 – Rapporto annuale dei dati dei controlli...
Il presente documento rappresenta il diciasettesimo rapporto annuale sul “Controllo dell’inquinamento elettromagnetico sul territorio della Regione Veneto”, predisposto da ARPAV allo scopo...
Convegno agenti fisici, invio abstract entro il 15 marzo
È ormai prossimo il termine per la presentazione dei lavori scientifici della settima edizione del Convegno nazionale agenti fisici, evento organizzato da...
Arpa FVG ha completato le misure di radioattività nelle acque potabili...
Arpa FVG ha concluso il primo anno di controlli sulla radioattività nelle acque potabili in Friuli Venezia Giulia, secondo il Programma redatto...
Accordo quadro con l’ISIN: i punti qualificanti illustrati da Giovanni Agnesod
Abbiamo posto alcune domande a Giovanni Agnesod, direttore generale di Arpa Valle D'Aosta, in merito all’Accordo quadro - recentemente firmato - fra...
Concluso il Progetto radon condotto dall’Arpa Sardegna nel corso degli anni...
Con la Deliberazione n. 7/49 del 12 febbraio 2019 la Giunta
Regionale della Sardegna ha approvato la classificazione del territorio
regionale delle aree a...
Radiazioni sul nord Europa, in Lombardia nessun valore anomalo
Nelle prime settimane di giugno alcuni paesi scandinavi - Norvegia, Svezia e Finlandia - hanno rilevato la presenza in tracce di isotopi...
Appa Bolzano, residenti in Alto Adige coinvolti nel rilevamento del radon
L’Agenzia provinciale per l’ambiente di Bolzano, in occasione della 4a Giornata europea del radon (07.11.2018), invita i cittadini residenti in Alto Adige a partecipare...
Il controllo della radioattività nell’ambiente e negli alimenti
Nell'ambito delle iniziative l'Alfabeto dell'ecologia, Arpa Umbria organizza un webinar per giovedì 28 gennaio 2021 con inizio alle ore ore 10.30 su...
Radon, misure per 1000 famiglie del Friuli Venezia Giulia
Radon, misure per 1000 famiglie, progetto di Citizen Science realizzato da Arpa FVG, è stato pensato per sensibilizzare e coinvolgere i cittadini nelle attività...