Azioni in Veneto per la mobilità sostenibile: i progetti REMEDIO E...
La mobilità sostenibile è uno dei temi affrontati nei due progetti europei che mirano all’individuazione e adozione di azioni per il miglioramento della qualità...
Air up. Il contest social per le scuole sulla qualità dell’aria
“C’è aria per te!”, campagna del progetto europeo Life Prepair, lancia un concorso per le classi quarte e quinte delle scuole primarie...
Grande successo per AmbientiAMOci, l’educazione ambientale divertente
Già programmato per il prossimo 25 ottobre, l’evento dedicato al progetto AmbientiAMOci rivolto agli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado della...
Antenne, cellulari e 5G, quali i possibili rischi?
On-line sul canale YouTube dell’Agenzia un ulteriore video della rubrica Arpa Campania risponde, finalizzata a diffondere informazioni di pubblica utilità e...
Arpa Campania presenta i percorsi di educazione civica trasversale per i...
L’Osservatorio Ambientale dell'Arpa Campania, spazio di confronto e progettualità tra diversi soggetti istituzionali in materia di educazione e informazione ambientale - coordinato...
"Siamo nati per camminare 2018", al centro i (r)umori delle città
Si è conclusa in Emilia-Romagna la campagna di educazione alla sostenibilità ambientale "Siamo nati per camminare 2018", promossa da Arpae e dalla Regione. Premiate...
‘Trentino Pedala’, al via la IV° edizione del cicloconcorso
'Trentino Pedala' è un progetto di ampio respiro e ha fra gli obiettivi la sensibilizzazione della popolazione che vive nel delicato ecosistema...
L’impegno di Arpa Sicilia ricordando Gro Harlem Brundtland
Ancora oggi, dal 1987, data in cui nasce il Rapporto Bruntland, parliamo di sostenibilità, una sostenibilità che ogni giorno cambia volto e si arricchisce...
Fare la spesa in modo sostenibile
Pubblicata la prima delle pillole di sostenibilità realizzate da parte di ARPA Toscana, un prodotto agile ed immediato per suggerire a tutti...
Studenti del liceo Milli di Teramo a scuola di transizione ecologica...
E’ dedicato al rapporto tra ambiente ed economia l’incontro on line organizzato da ARTA Abruzzo per i ragazzi della quinta A del...
“A scuola di ecologia”. Le sfide della conoscenza verso la sostenibilità
Alla Biblioteca di San Matteo degli Armeni di Perugia, dal 16 maggio al 12 dicembre 2019, il ciclo d’incontri promosso dalla...
MOBILITYAMOCI: dalla visione alle proposte
Il prossimo 23 febbraio, al primo dei 7 incontri in calendario, avremo come relatori il PROF. CARLOS MORENO (Direttore Scientifico del Chair...
Arta Abruzzo e ateneo d’Annunzio insieme per la formazione ambientale dei...
Mercoledì scorso gli studenti del primo anno del corso di Scienze dell’Habitat Sostenibile dell’Università "G. d’Annunzio" di Chieti-Pescara hanno avuto l’opportunità di...
Con Arpa FVG il Pordenone Docs Fest punta alla riduzione delle...
Con l’aiuto di Arpa FVG il Pordenone Docs Fest quantificherà il proprio impatto ambientale attuale mediante il calcolo della carbon footprint e metterà in atto...
Uso delle biomasse: un ciclo di incontri online
Venerdì 13 novembre alle 13:00 sarà trasmesso LIVE sulla pagina Facebook di Life Prepair il primo dei 10 mini eventi online per raccontare come utilizzare...
“Trentino Clima 2021–2023”: approvato il programma
Si intitola “Trentino Clima 2021–2023” ed è il programma coordinato da APPA Trento, e che porterà all'adozione di una “Strategia Provinciale di...
Educazione ambientale nelle scuole: Ispra fa il bilancio dell’anno 2018-2019
Più che positivo il risultato delle attività promosse da Ispra nelle scuole elementari, medie e superiori in 40 istituti di Roma e...
Giornata mondiale dell’acqua: Arta, evento di educazione ambientale nell’Area marina protetta...
Una giornata dedicata all'educazione ambientale sull’arenile antistante la torre delCerrano, tra i comuni di Silvi e Pineto, per sensibilizzazione le nuove generazioni sul tema della salvaguardia degli ecosistemi marini, coinvolgendo i ragazzi nella rilevazione dei dati sulla qualità delle acque di balneazione.
“Non abusiamo del mare”, progetto di educazione ambientale, parte nel Crotonese
Il consumo responsabile, gli acquisiti verdi e le certificazioni ambientali possono contribuire a ridurre l’inquinamento da plastiche negli ecosistemi terresti e marini....
Le iniziative di Arpa Piemonte per la promozione delle geoscienze
Dal 3 al 10 ottobre 2021 si tiene la nona edizione della Settimana del Pianeta Terra, evento nazionale per la promozione delle geoscienze,...