Emissioni odorigene nella cittĂ di Taranto
Un progetto sperimentale, di Arpa Puglia, di monitoraggio in tempo reale degli odori con il coinvolgimento diretto dei cittadini residenti
La molestia olfattiva, generata...
L’esperienza della app SnowAlp
La app SnowAlp di Arpa VdA raccogliere informazioni sulla quantitĂ di neve per integrare il flusso di dati utilizzato per la stima dell'equivalente idrico...
In Valbormida una scheda per segnalare gli odori
Nella frazione di un paese al confine fra Liguria e Piemonte, l'apertura di un biodigestore ha scatenato centinaia di segnalazioni per miasmi. Solo saltuariamente, però, sono...
Il monitoraggio ambientale tra scienza, interpretazione e innovazione
Compiere una misura significa, di fatto, fare un esperimento. Se ci si accinge dunque a compiere un rilievo, una valutazione, una misura non si può...
Un mondo di citizen scientists
Vi piacerebbe partecipare attivamente alla ricerca sulla presenza di specie aliene o sugli effetti dei cambiamenti climatici, sulla conservazione delle specie rare o sull’impatto...
Campagna di crowdfunding per sostenere “Storie resilienti”
E' entrata nel vivo la campagna crowdfunding, promossa da Cittadini reattivi e sostenuta da Banca etica, per realizzare Storie resilienti: due documentari, un ebook...
Crowdmapping per segnalare i rifiuti abbandonati
Rifiuti abbandonati, cassonetti pieni, rifiuti non differenziati, una iniziativa, SCATTOnetto, affinché ogni cittadino possa contribuire a migliorare la gestione dei rifuti urbani scattando una...