Qualità dell’aria in Lombardia nel semestre invernale 2019-2020
Al termine della stagione fredda 2019-2020, Arpa Lombardia ha effettuato un’analisi dello stato della qualità dell’aria in Lombardia durante il semestre invernale,...
Formazione Snpa, “La caratterizzazione chimica del Particolato Atmosferico”
Si terrà a Palermo 16-17 aprile 2019 la giornata formativa che scaturisce dall'esigenza di continuare il confronto nell'ambito del SNPA sul tema...
Dall’emergenza alla prevenzione, online Ecoscienza 3/2020
È online il nuovo numero della rivista edita da Arpae Emilia-Romagna. Al centro un approfondimento sulla pandemia Covid-19 e la relazione ambiente-salute attraverso...
Covid-19 e qualità dell’aria nel bacino padano
Inquinamento atmosferico in calo nelle regioni del bacino padano a marzo, nel periodo iniziale di applicazione del lockdown. È quanto emerge dalla prima valutazione dei dati sull'andamento della qualità...
Emergenza incendi boschivi in Piemonte
In Piemonte il mese di ottobre 2017 è stato caratterizzato da condizioni meteorologiche che hanno determinato situazioni favorevoli per lo sviluppo e la successiva rapida...
Qualità dell’aria in Italia, trend in miglioramento negli ultimi 5 anni
Nel 2020, la qualità dell’aria in Italia è generalmente migliorata, confermando il trend registrato negli ultimi cinque anni. È quanto emerge dalle...
Emergenza Coronavirus e qualità dell’aria in Abruzzo
In questo periodo di serrata generale con cui il Paese sta facendo fronte alla diffusione del contagio da Covid-19, le centraline di...
Qualità dell’aria in Alto Adige: presentati i dati del 2019
Presentati i dati della qualità dell’aria in Alto Adige relativi all’anno 2019. Rispetto all’anno precedente le concentrazioni di biossido di azoto (NO2)...
Pubblicato lo studio sugli effetti del lockdown a Malpensa
È disponibile sul sito di Arpa Lombardia lo studio sugli effetti del lockdown sulla qualità dell’aria nella zona dell’aeroporto di Malpensa.
La caratterizzazione chimica del particolato atmosferico
Sono disponibili i video e presentazioni della terza edizione nazionale delle Giornate di studio e approfondimento interagenziale tenutesi il 19 e 20...
La qualità dell’aria in Molise. I dati durante l’emergenza COVID-19
Anche in Molise, come in diverse altre regioni, l'ARPA ha effettuato una dettagliata analisi degli effetti sull'inquinamento atmosferico del lockdown che ha...
L’effetto sulla qualità dell’aria nel Lazio dell’emergenza COVID-19 in aprile
Durante i mesi di marzo e aprile 2020 a causa dell’emergenza sanitaria COVID-19, tuttora in corso, sono stati emanati dei provvedimenti da...
Funghi e batteri nel PM10: al via studio ARPA Lazio ...
È stata avviata a settembre 2020 una collaborazione tra l’ARPA Lazio e l’Istituto di Ricerca sugli Ecosistemi Terrestri del Consiglio Nazionale delle...
Qualità dell’aria, incontro internazionale a Pechino
Si è svolto a Pechino, l’8 e 9 luglio scorsi,
l’International Forum for Metropolitan Clean Air and Climate Change Actions
(Forum Internazionale delle azioni...
PM10, superamento dei limiti in Piemonte, Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna
Le centraline di Arpa Lombardia, Arpa Piemonte, Arpae Emilia-Romagna e Arpa Veneto registrano ormai da giorni sforamenti dei livelli di PM10.
Da quest'anno le regioni...
Studi di Arpa Umbria sulla qualità dell’aria
Si è svolta il 10 luglio presso la Sala Convegni di Arpa Umbria a Terni, la conferenza stampa di presentazione dei dati sulla...
Qualità dell’aria: smart-sensor liguri alla campagna di interconfronto a Milano
Nei giorni scorsi una squadra Arpal ha portato a Milano, in zona Politecnico, due strumenti “smart“, un misuratore di biossido di azoto...
Arpacal: online il report della centrale turbogas Edison di Simeri Crichi...
E’ online il Report 2019 della qualità dell’aria nel comprensorio interessato dalla presenza della centrale turbogas Edison di Simeri Crichi (CZ). Il...
Il PM10 in Toscana nel 2020
Sono stati esaminati i dati ottenuti con la Rete Regionale di Misurazione della Qualità dell’Aria della Regione Toscana nell’anno 2020, con particolare...
Come sarebbe stata la qualità dell’aria ad Aosta senza le misure...
A causa del Covid-19 il mondo si è fermato. Aziende e uffici per lo più chiusi, industrie e produzioni in stallo, auto...