Presentazione dell’Annuario dei dati ambientali della Toscana – 2022

11 novembre 2022, a Firenze la presentazione dell'Annuario dei dati ambientali della Toscana

Pianura Padana, graduale riduzione della concentrazione di biossido di azoto (NO2)...

Si riduce in maniera significativa uno dei principali inquinanti dell’atmosfera, il biossido di azoto (NO2), a seguito delle misure introdotte dal Governo...

Consultazione pubblica europea sulla qualità dell’aria

La Commissione europea ha avviato la revisione delle direttive sulla qualità dell'aria ambiente, che comprenderà anche una revisione degli standard della qualità...

Qualità dell’aria 2020 ad Aosta. Primo bilancio

Come d’abitudine, ci accingiamo a redigere il bilancio di quale è stata la qualità dell’aria dell’anno appena trascorso. Ma questa volta le cose...

Qualità dell’aria nel 2022: Arta, in Abruzzo valori buoni, elevati i...

Non destano preoccupazione i dati sulla qualità dell’aria che emergono dalla relazione preliminare diffusa dall’Agenzia regionale per la tutela dell’ambiente. Elevati i livelli di ozono ma in linea con altre regioni d’Italia.

Arpacal: online il report della centrale turbogas Edison di Simeri Crichi...

E’ online il Report 2019 della qualità dell’aria nel comprensorio interessato dalla presenza della centrale turbogas Edison di Simeri Crichi (CZ). Il...

E’ iniziata la Fase II: cosa è cambiato per la qualità...

Dal 4 maggio siamo entrati nella cosiddetta Fase 2 nella gestione dell'emergenza connessa alla pandemia da Covid-19, una fase che segna il...

Relazione annuale sullo stato della qualità dell’aria nella Regione Toscana –...

Il report riporta il panorama dello stato della qualità dell’aria ambiente della regione Toscana emerso dall’analisi dei dati del monitoraggio effettuato sul...

La qualità dell’aria durante l’emergenza Coronavirus in Valle d’Aosta

Le misure di confinamento per limitare la diffusione del COVID-19, avviate in Valle d'Aosta il 9 marzo, sono state ulteriormente prorogate. Dopo...

BrennerLEC e COVID-19: gli effetti del lockdown su inquinanti e CO2

Lo studio condotto dalle Agenzie provinciali per la protezione dell’ambiente di Trento e di Bolzano, assieme agli altri partner del progetto LIFE...

Qualità dell’aria e porti, a Genova l’evento finale del progetto Aer...

L'evento, martedì 18 aprile, avrà il titolo: "Cambia l’aria: Aer Nostrum e gli scenari futuri nelle città portuali".

Covid-19 e qualità dell’aria nel bacino padano

Inquinamento atmosferico in calo nelle regioni del bacino padano a marzo, nel periodo iniziale di applicazione del lockdown. È quanto emerge dalla prima valutazione dei dati sull'andamento della qualità...

Qualità dell’aria nelle Marche nel 2022. I primi dati.

Nel 2022 tutti rispettati i limiti di legge per PM10, PM2,5 e NO2. Più Ozono rispetto al 2021 in quasi tutta la regione, complice l'andamento eccezionale delle temperature registrate nella stagione estiva.

Emergenza Coronavirus e qualità dell’aria in Abruzzo

In questo periodo di serrata generale con cui il Paese sta facendo fronte alla diffusione del contagio da Covid-19, le centraline di...

Gli effetti sulla qualità dell’aria e sulle emissioni in atmosfera dei...

L’analisi dell’andamento temporale delle emissioni in atmosfera nel periodo marzo-aprile 2020 evidenzia una significativa differenza tra i dati emissivi degli inquinanti PM10...

Qualità dell’aria, in Lombardia misure attive anche in alta montagna

Arpa Lombardia ha recentemente attivato un nuovo punto di misura della qualità dell’aria in area alpina.Il sito scelto è quello di Oga...

Qualità dell’aria. I primi dati del 2021

Alcune agenzie hanno pubblicato i primi resoconti sulla qualità dell’aria del 2021, elaborati grazie alle informazioni provenienti dalle centraline automatiche. I report...

Life Prepair, i risultati del progetto presentati a Bruxelles

Il 31 maggio si è tenuto l'evento dedicato al progetto sulla qualità dell’aria nel bacino Padano.

La qualità dell’aria in Molise. I dati durante l’emergenza COVID-19

Anche in Molise, come in diverse altre regioni, l'ARPA ha effettuato una dettagliata analisi degli effetti sull'inquinamento atmosferico del lockdown che ha...

La qualità dell’aria in Toscana nel 2020

Dopo un primo esame dei dati di PM10 ottenuti con la Rete Regionale di Monitoraggio della Qualità dell’Aria della Regione Toscana relativi...
X