VIDEO – Scuola odori, Trieste 15-16 ottobre

Sono disponibili, sul sito di Arpa FVG, i video degli interventi dei relatori che hanno partecipato alla due giorni dedicata alle emissioni odorigene "Scuola...

Arpa Puglia e Acquedotto Pugliese per contrastare le emissioni odorigene

Dalle coperture delle stazioni principali al trattamento dell’aria negli impianti di depurazione, con particolare riferimento agli interventi avviati presso l’impianto di Maglie,...

Arpa Sicilia e CNR-ISAC, contro le molestie olfattive parte la sperimentazione...

Con l’obiettivo di identificare l’origine delle molestie olfattive registrate nelle Aree ad Elevato Rischio di Crisi Ambientale (AERCA), l’Istituto di Scienze dell’Atmosfera...

Scuola Odori 2021

Da una collaborazione con RSE S.p.A  - Ricerca sul Sistema Energetico, ISPRA e ARPA Friuli Venezia Giulia nasce l'organizzazione di una nuova edizione...

Scuola odori e Conferenza emissioni 2022: call for abstracts

Nel periodo tra il 4 ottobre ed il 1 dicembre 2022 Rse (Ricerca sul sistema energetico), Ispra, Snpa, Uni, Accredia ed Unichim...

In Valbormida una scheda per segnalare gli odori

Nella frazione di un paese al confine fra Liguria e Piemonte, l'apertura di un biodigestore ha scatenato centinaia di segnalazioni per miasmi. Solo saltuariamente, però, sono...

Esaminatori di odori e olfattometria: per saperne di più

In termini tecnici si chiamano "molestie olfattive", comunemente parliamo di "puzze" o odori molesti. Un tema che se talvolta può strappare un...

Arpa Sicilia, NOSE ha incontrato il comitato Stop Veleni, il video...

Il 20 maggio si è svolto il terzo incontro online per discutere le criticità e migliorare la web app NOSE, in coerenza...

Arpa Umbria e la gestione delle molestie olfattive a Foligno

Si è svolto nei giorni scorsi, presso la sala Fittaioli del Comune di Foligno, l'incontro fra tecnici di Arpa Umbria, Comune di Foligno,...

Dal 4 al 13 ottobre “Scuola Odori 2022. La gestione degli...

L'iniziativa di Rse e Snpa si terrà online. Obiettivo è accrescere la conoscenza di tutti gli operatori del settore.

Qualità dell’aria in Puglia: l’Arpa fa il punto sui superamenti dei...

A differenza del quadriennio 2018-2021 durante il quale la rete regionale di monitoraggio della qualità dell’aria della Puglia non aveva registrato superamenti dei limiti di legge, nel 2022 nel sito di monitoraggio Torchiarolo-Don Minzoni, in provincia di Brindisi, per il PM10 è stato oltrepassato il numero massimo di superamenti giornalieri.

Impatto e misurazione degli odori

Mercoledì 28 ottobre, dalle ore 10 alle 13, si è tenuto il webinar "Impatto e misurazione degli odori. Valutazione, monitoraggio e buone pratiche", organizzato da...

Emissioni odorigene nella città di Taranto

Un progetto sperimentale, di Arpa Puglia, di monitoraggio in tempo reale degli odori con il coinvolgimento diretto dei cittadini residenti La molestia olfattiva, generata...

Molestie olfattive: parte la collaborazione tra Arpa Marche e Arpa Sicilia

La propagazione di sostanze nell'aria si può manifestare anche sotto il profilo olfattivo, causando un disagio non necessariamente dovuto ad agenti tossici ma...

Odor.net nelle Marche, aggiornamento della situazione

A15 mesi circa dalla partenza del progetto Odornet di Arpa Marche, in collaborazione con il Comune di Falconara Marittima e Regione Marche, di raccolta...

Molestie olfattive, Bonasoni (Cnr): al via la sperimentazione del Nose in...

In Sicilia 5 mila iscritti e 17 mila segnalazioni in poco più di due anni

Arta Abruzzo fa rete con SNPA per affrontare una situazione di...

Un accordo di collaborazione in stretta sinergia tra Arta Abruzzo e Arpa Marche permetterà di ottimizzare e coordinare, in un’ottica sovraregionale, nell'ambito...

ArpaB avvia la prima ispezione integrata a Tecnoparco

I tecnici dell’ARPAB hanno avviato da oggi la prima ispezione integrata all’impianto Tecnoparco di Ferrandina (MT) che rientra tra i Siti di...

Un anno di Odornet in azione, i risultati del progetto di...

Lo scorso 22 giugno il progetto Odornet di Arpa Marche, in collaborazione con il Comune di Falconara Marittima e Regione Marche, di...

EVENTI – La gestione delle molestie olfattive: normativa, tecnologie applicate, casi...

Il convegno, organizzato da Lab Service Analytica e dall’Ordine dei chimici di Ragusa, patrocinato da Arpa Sicilia, si svolgerà mercoledì 28 marzo 2018, presso...
X