Sussidi dannosi per l’ambiente, online Ecoscienza 6/2020
È online il nuovo numero della rivista di Arpae. Al centro il superamento dei sussidi dannosi per l’ambiente per favorire un’economia più...
Impatto e misurazione degli odori
Mercoledì 28 ottobre, dalle ore 10 alle 13, si è tenuto il webinar "Impatto e misurazione degli odori. Valutazione, monitoraggio e buone pratiche", organizzato da...
Scuola odori a Trieste
Il 15 e 16 ottobre si è svolta a Trieste la due giorni denominata "Scuola odori", una proposta di Arpa FVG, finalizzata ad armonizzare...
Molestie olfattive in Sicilia, online il primo report annuale del NOSE
Dall’attivazione della WEB-APP NOSE (settembre 2019 per l’AERCA di Siracusa e febbraio 2020 per l’AERCA della Valle del Mela e per la...
Molestie olfattive: semplificazione, trasparenza, efficienza in epoca 4.0
Il problema delle molestie olfattive sta diffondendosi su scala nazionale ed è all’origine di molte tensioni sociali connesse a temi ambientali....
Arpa Umbria e la gestione delle molestie olfattive a Foligno
Si è svolto nei giorni scorsi, presso la sala Fittaioli del Comune di Foligno, l'incontro fra tecnici di Arpa Umbria, Comune di Foligno,...
Emissioni odorigene, a Caserta il primo Laboratorio Regionale di Olfattometria dinamica...
La Campania si sta dotando del primo laboratorio istituzionale regionale di Olfattometria dinamica, che avrà sede presso il Dipartimento di Caserta dell’Agenzia...
Molestie olfattive, in Sicilia si estende la sperimentazione del NOSE
Sono stati presentati nel corso di una conferenza stampa all’Assemblea Regionale Siciliana i primi dati del progetto NOSE – Network...
Webinar ARPA Umbria: “Odori. Gestione e misurazione delle emissioni odorigene”
Torna l’appuntamento con i webinar di Arpa Umbria. Il nuovo incontro della serie “Alfabeto dell’ecologia” tratterà il tema delle emissioni odorigene.
Molestie olfattive, un anno di NOSE e di partecipazione civica
Ad un anno dall’avvio del sistema NOSE per la segnalazione delle molestie olfattive nelle Aree ad Elevato Rischio di Crisi Ambientale di...
Emissioni odorigene, Arta sperimenterà in Abruzzo l’app “Nose”
Incontro istituzionale a Palermo tra il dg Vincenzo Infantino e il suo omologo abruzzese Maurizio Dionisio per siglare un protocollo d'intesa che prevede la sperimentazione in Abruzzo dell'applicazione sulle odorigene
Bandi di selezione al Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr)
Nell’ambito del programma di ricerca NOSE/Arpa Sicilia, sono indetti due bandi di selezione per “Assegni professionalizzanti” da svolgersi presso presso l’Istituto di...
Inaugurato il presidio fisso dell’Arpab vicino allo stabilimento Eni di Viggiano
Un occhio vigile sul comprensorio lucano interessato dal giacimento petrolifero più grande d’Europa su terraferma per rispondere alla richiesta di salvaguardia dell’ambiente...
Rinviato workshop su inquinamento odorigeno in Arpa Campania
Aggiornamento del 25 febbraio 2020: il workshop è rinviato a data da destinarsi
Un workshop sull'inquinamento odorigeno è in...
Un bot in Campania per segnalare i miasmi
Un profilo Telegram per segnalare, attraverso un semplice smartphone, la presenza di cattivi odori persistenti sul territorio della Campania. Un “bot” risponde...
Workshop “La gestione ambientale delle emissioni odorigene”
Milano, 12 luglio 2019, sede RSE, Via Rubattino 54
Il monitoraggio e la valutazione dell’impatto olfattivo sono oggetto di...
ArpaB avvia la prima ispezione integrata a Tecnoparco
I tecnici dell’ARPAB hanno avviato da oggi la prima ispezione integrata all’impianto Tecnoparco di Ferrandina (MT) che rientra tra i Siti di...
Cresce il progetto Odornet di Arpa Marche, istallati a Falconara i...
In corso a Falconara Marittima, nell'ambito del progetto OdorNet, i lavori di installazione dei campionatori per la ricerca e l'analisi delle sostanze legate...
Scuola odori e Conferenza emissioni 2022: call for abstracts
Nel periodo tra il 4 ottobre ed il 1 dicembre 2022 Rse (Ricerca sul sistema energetico), Ispra, Snpa, Uni, Accredia ed Unichim...
Impatto e misurazione degli odori
Mercoledì 28 ottobre 2020, dalle ore 10 alle 13, si terrà il convegno online “Impatto e misurazione degli odori. Valutazione, monitoraggio e...