Home Ambiente e salute Pollini e spore

Pollini e spore

[caption id="attachment_60367" align="aligncenter" width="800"]Dettagli Dettagli – Veneto – Ambiente e salute – foto di Tiziano Toffanin[/caption]

Il Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente ha una propria rete di monitoraggio aerobiologico denominata POLLnet (http://www.pollnet.it). A essa partecipano 19 delle 21 Agenzie costituenti il Sistema con 62 stazioni di monitoraggio attualmente attive. Per ciascuna stazione, per tutto l’anno solare, vengono emessi bollettini settimanali con le concentrazioni in atmosfera e le tendenze a breve termine dei principali pollini allergenici e spore fungine.
Il campo di attività della rete POLLnet è il monitoraggio e lo studio, in tutti i suoi molteplici aspetti, della componente biologica del particolato aerodisperso presente in atmosfera. Grazie a questo approccio multidisciplinare l’informazione prodotta è utile a perseguire più obiettivi:

  • In campo ambientale a integrare il monitoraggio della qualità dell’aria, alla stima della biodiversità di specie vegetali, alla rilevazione di fenomeni legati ai cambiamenti climatici;
  • In campo sanitario a produrre informazioni di estrema utilità nella diagnostica, nella clinica, nella terapia, nella ricerca e nella prevenzione di patologie allergiche respiratorie.

Ulteriori impieghi sono previsti anche in ambito agronomico e nella tutela dei beni artistici. L’attività di POLLnet è inoltre aperta alla ricerca e all’innovazione tecnologica ed è quindi suscettibile di vedere ulteriormente accresciute nel tempo la completezza e qualità dell’informazione prodotta con conseguenti nuove valenze in campi ora non coinvolti.


Nella pagina notizie di AmbienteInforma sui pollini

Pollini: online sul sito di Appa Bolzano la previsione a tre...

Novità del servizio d'informazione pollinica Alto Adige: oltre a "pollen-app" e ai bollettini dei pollini aggiornati settimanalmente è ora disponibile online anche la previsione...

Fioritura dell’olivo in netto anticipo nel sud dell’Umbria

La stagione pollinica dell’olivo (famiglia Oleaceae) relativa al 2020 si presenta in forte anticipo rispetto alla media degli anni precedenti nel sud...

XIV Giornata Nazionale del Polline

In occasione della XIV edizione della Giornata Nazionale del Polline, l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) e l’Associazione...

Osservati pollini da radar: il caso di fine maggio in FVG

I più attenti osservatori delle mappe del radar di Fossalon di Grado della Protezione Civile del Friuli Vevezia Giulia (sul sito meteo www.meteo.fvg.it) tra fine...

Pollini: la primavera è iniziata in inverno

In Veneto la fioritura e i primi pollini erano già presenti a inizio inverno. Il fenomeno correlato alle temperature sembra confermare un trend.

Video: informarsi sull’andamento dei pollini per difendersi dalle allergie

È disponibile sul canale YouTube di Arpa Campania il secondo video della rubrica "Arpa Campania risponde", dedicata alla diffusione di informazioni di...

Mascherine e allergie, studio della Aaiito con dati Arpa Campania

Che effetto hanno avuto le mascherine anti-Covid, utilizzate massicciamente in Italia a partire da marzo 2020, sui sintomi tipici delle allergie stagionali...

Presenza di polline di Ambrosia in concentrazioni insolite per il periodo

In Piemonte si è riscontrata una presenza di Ambrosia a livelli più elevati rispetto agli anni precedenti. La concentrazione del polline, in...

Non solo allergie: i pollini testimoni del cambiamento climatico

Lo scorso mese di maggio è stato protagonista di una primavera particolarmente anomala, all’insegna del maltempo, dove le temperature rigide molto al...

Pollini, il 2020 all’insegna dell’anticipo delle fioriture

Da gennaio a maggio le concentrazioni di polline sono state molto elevate, un periodo quindi particolarmente difficile per chi soffre di allergie. 

Relazione sull’attività di monitoraggio aerobiologico in Friuli Venezia Giulia, anno 2020

E’ disponibile l’aggiornamento al 2020 dei dati di concentrazioni polliniche giornaliere raccolti da Arpa FVG. Il report contiene anche l’aggiornamento del calendario...

Operativo a Cagliari il nuovo Centro di Monitoraggio Aerobiologico di Arpa...

L’attività in campo aerobiologico di Arpa Sardegna si arricchisce di un nuovo punto di monitoraggio. Dal dicembre 2019, è infatti, attivo il...

Effetto pasciona nel Cansiglio. Arpa Veneto spiega perché

Questo autunno nel bosco del Cansiglio è possibile apprezzare il grandioso effetto ottico offerto dalla grande quantità di faggi risultato della pasciona...

Pollini: attenzione alle allergie anche in estate

La stagione dei pollini non è ancora terminata. Piante come l’ambrosia, l’assenzio e le urticacee prolungano la stagione pollinica anche fino ad ottobre. In...

Il Riepilogo annuale aerobiologico 2020 della Sardegna

Pubblicato il Riepilogo che analizza le concentrazioni sporopolliniche disperse in atmosfera captate dai campionatori dei due Centri di monitoraggio di Arpa...

Artemisia: un importante polline di fine estate

A fine estate, inizio autunno, sono i pollini dell’artemisia a creare ancora disagio alle persone allergiche. La sua fioritura avviene dopo il...

Rapporto pollini 2021

La relazione del monitoraggio aerobiologico realizzato in Veneto nel 2021 illustra i dati del campionamento dei pollini delle principali famiglie/generi e delle...

I fascicoli provinciali dell’Annuario 2019 dei dati ambientali della Toscana

Nel mese di ottobre 2019 è stata presentata l'ottava edizione dell'Annuario 2019 dei dati ambientali della Toscana, che costituisce la sintesi dell’attività di controllo,...

Pollini: online il Report Arpacal sul monitoraggio aerobiologico

Nonostante l’emergenza coronavirus abbia catalizzato l’attenzione di tutti, opinione pubblica e Media, con l’arrivo delle prime temperature primaverili le allergie tornano a...

Nuove prospettive dal monitoraggio aerobiologico

Banner del seminario “Nuove prospettive dal monitoraggio aerobiologico”. In occasione della XIV edizione della Giornata Nazionale del Polline, lo...
X