Inquinamento atmosferico e bambini
Un’ampia letteratura scientifica mette in luce la maggiore vulnerabilità dei bambini all’inquinamento dell'aria, outdoor e indoor, rispetto agli adulti. Sono soprattutto tre...
Pollini, ecco l’app che informa sulle concentrazioni in Campania
Basta una semplice app per scoprire quanto sono presenti, nell’atmosfera della Campania, i pollini delle principali famiglie allergeniche. È un servizio, completamente...
Approvato l’elenco dei siti orfani da riqualificare tramite il Pnrr
Con il decreto 222 del 22 novembre 2021 il Ministero della Transizione ecologica ha approvato l’elenco degli oltre 260 “siti orfani” individuati dalle Regioni che potranno...
Acqua, salute, sfide ambientali e nuovi modelli di prevenzione
Roma, 11 dicembre 2019 ore: 8.45-13.30 - Auditorium Antonianum - Viale Manzoni, 1
Il Convegno “Acqua, salute, sfide...
Zorba-Green social festival
Torna il festival digitale Zorba l’iniziativa nata nel 2020 nell’ambito del Green Social Festival che propone un appuntamento settimanale fisso sulla pagina Facebook della trasmissione e su...
Eventi – #Storieresilienti, "La rivincita di Casale Monferrato" a Perugia il...
Mercoledì 18 luglio 2018 alle ore 18 verrà presentato a Perugia, in collaborazione con Arpa Umbria, presso la Biblioteca di San Matteo degli Armeni, il documentario-inchiesta “La rivincita...
Il Profilo di salute dell’Emilia-Romagna
Presentato a Bologna lo scorso 14 ottobre il Profilo di salute dell'Emilia-Romagna, documento preliminare all'elaborazione del nuovo Piano di prevenzione regionale. Per...
Concluso il Progetto radon condotto dall’Arpa Sardegna nel corso degli anni...
Con la Deliberazione n. 7/49 del 12 febbraio 2019 la Giunta
Regionale della Sardegna ha approvato la classificazione del territorio
regionale delle aree a...
Stato e trend dei principali pollini allergenici in Italia (2003-2019)
Il Rapporto descrive lo stato della presenza dei principali pollini allergenici e della spora Alternaria in Italia nel 2019 e gli andamenti...
Non solo allergie: i pollini testimoni del cambiamento climatico
Lo scorso mese di maggio è stato protagonista di una primavera particolarmente anomala, all’insegna del maltempo, dove le temperature rigide molto al...
La delegazione Trentina alla COP27 ha incontrato il nuovo ministro Pichetto...
Due appuntamenti di rilievo hanno visto protagonista la delegazione trentina presente alla COP27 di Sharm el-Sheikh: l’incontro con il nuovo ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica e una conferenza in diretta che ha coinvolto centinaia di studenti delle scuole italiane.
Relazione sull’attività di monitoraggio aerobiologico in Friuli Venezia Giulia, anno 2020
E’ disponibile l’aggiornamento al 2020 dei dati di concentrazioni polliniche giornaliere raccolti da Arpa FVG. Il report contiene anche l’aggiornamento del calendario...
Gli studenti riscoprono il fiume Pescara con i tecnici di Arta...
Sono circa 130 gli studenti dell’Istituto Comprensivo 10 di Pescara che lunedì 22 novembre parteciperanno all’evento di educazione ambientale che la Direzione...
Valle d’Aosta, un video sulla bonifica della cava di amianto di...
In Valle d’Aosta, nel comune di Emarèse, a circa 1370 metri di altitudine, c’era una cava di amianto crisotilo. La cava fu...
Nuovo regolamento UE sui colori per tatuaggi: Appa Bolzano all’avanguardia nei...
Dal 4 gennaio 2022 è in vigore il Regolamento EU 2020/2081 per rendere gli inchiostri per tatuaggi e permanent make-up più sicuri...
Prevenzione e controlli delle contaminazioni da legionellosi nel Lazio
Pubblicato il report di Arpa Lazio sulle attività dei laboratori dell'agenzia per la prevenzione ed il controllo delle contaminazioni da legionellosi.
Cambiamenti ambientali globali e salute in un rapporto dell’ISS
L’impatto antropico sta comportando modifiche importanti all’ambiente e a livello globale. Questi cambiamenti, come ad esempio le ondate di calore e le...
Presenza di polline di Ambrosia in concentrazioni insolite per il periodo
In Piemonte si è riscontrata una presenza di Ambrosia a livelli più elevati rispetto agli anni precedenti. La concentrazione del polline, in...
BrennerLEC-The Game: imparare divertendosi
Nell’ambito del progetto BrennerLEC, co-finanziato dal programma comunitario Life, l’Agenzia per la protezione dell’ambiente della Provincia Autonoma di Trento ha ideato il...
Nuovi strumenti e azioni per le bonifiche. Online Ecoscienza 4/2021
Al centro del nuovo numero della rivista di Arpae Emilia-Romagna, un servizio di approfondimento sulla situazione delle bonifiche dei siti inquinati in...