Ambiente e salute

[caption id="attachment_67996" align="aligncenter" width="800"]"Poi, tutto torna come prima... ma non è più la stessa cosa...". A. Baricco “Poi, tutto torna come prima… ma non è più la stessa cosa…”. A. Baricco – Veneto – Ambiente e salute – foto di Amelia De Lazzari[/caption]

Nella pagina le notizie di AmbienteInforma.

Report pollini 2018. Monitoraggio aerobiologico

Il monitoraggio aerobiologico viene svolto in Arpacal dal 2013 con l’obiettivo di quantificare pollini e spore fungine aerodispersi. Arpacal, attraverso questa attività,...

Un anno di ricerca del GLIFOSATO in alimenti di origine vegetale...

La ricerca del Glifosato nel corso del 2019 ha riguardato i campioni previsti dal Piano di controllo ufficiale predisposto dalla Regione Puglia,...

Arpa Sicilia attiva una stazione a Palermo per il monitoraggio di...

Dal mese di gennaio 2023 la rete di monitoraggio delle spore e dei pollini di ARPA Sicilia è implementata con una nuova stazione, quella di Palermo (PA-Nairobi). La stazione si aggiunge a quelle già presenti a Trapani e Siracusa.

Relazione sull’attività di monitoraggio aerobiologico in Friuli Venezia Giulia, anno 2020

E’ disponibile l’aggiornamento al 2020 dei dati di concentrazioni polliniche giornaliere raccolti da Arpa FVG. Il report contiene anche l’aggiornamento del calendario...

Fitofarmaci – Classe di impatto potenziale (CIP)

L’indicatore Classe di Impatto Potenziale (CIP) è in grado di rappresentare il grado di pressioneambientale generato dall’utilizzo sul territorio dei fitofarmaci. Elaborato...

Stato e trend dei principali pollini allergenici in Italia (2003-2019)

Il Rapporto descrive lo stato della presenza dei principali pollini allergenici e della spora Alternaria in Italia nel 2019 e gli andamenti...

Ecoscienza 1/2023, il servizio su arbovirosi e tutela della salute

Sul numero di Ecoscienza 1/2023 è disponibile un servizio sul controllo, la prevenzione e le strategie per la lotta alle malattie virali trasmesse da vettori artropodi come le zanzare (arbovirosi).

Pollini in Veneto: andamento e previsioni

In gennaio in Veneto si erano già osservati in anticipo alcuni pollini. Come è proseguito l'andamento e cosa si prevede per l'estate?

Relazione sull’attività di monitoraggio aerobiologico in Friuli Venezia Giulia – anno...

La presente relazione contiene l’aggiornamento al 2019 dei dati di concentrazioni polliniche giornaliere raccolti da ARPA FVG a partire dal 2005 nelle...

Valutazione dell’impatto correlato all’uso dei pesticidi in Sicilia e in provincia...

Nel presente lavoro vengono illustrati i risultati dell’applicazione della metodologia proposta da ARPA Toscana ai dati di vendita della Regione Sicilia, per...

Giornata Mondiale degli Oceani: al via a Bari la terza edizione...

In occasione della Giornata Mondiale degli Oceani, l’Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione dell’Ambiente (Arpa Puglia) e il Ciheam Bari presentano...

Il Sito di Gela tra ambiente e salute

Negli ultimi anni, l’attenzione della comunità delle Agenzie Ambientali al binomio “Ambiente e Salute” è stata sempre crescente, basti pensare alle varie...

Relazione triennale (2013-2015) sulla qualità dei corpi idrici marino costieri

ARPA MARCHEAnno di pubblicazione: 2017Periodicità: TriennaleTemi: Qualità acque marine, Ambiente e benessere, Monitoraggi e controlli Scarica il report

Relazione annuale sulla qualità delle acque di balneazione – Stagione balneare...

La presente relazione è stata elaborata sulla base dei risultati delle attività di campionamento ed analisi svolte dai Dipartimenti Provinciali ARPAM di...

Riepilogo annuale aerobiologico 2020

Il Riepilogo Annuale Aerobiologico analizza i dati aerobiologici relativi ai Centri di Monitoraggio della Rete sarda per l’anno 2020 elaborando alcuni importanti...

Il monitoraggio aerobiologico di pollini e spore fungine in Veneto –...

Nel rapporto annuale vengono rappresentate, in maniera grafica e analitica, le concentrazioni giornaliere dei pollini allergenici più importanti rilevate dalle stazioni di...

Relazione sull’attività di monitoraggio aerobiologico in Friuli Venezia Giulia – anno...

La presente relazione contiene l’aggiornamento al 2021 dei dati di concentrazioni polliniche giornaliere raccolti da Arpa FVG a partire dal 2005 nelle...

Report campioni 2021

Il lavoro è una raccolta di dati elaborati graficamente che rappresenta il totale dei campioni prelevati e il totale delle determinazioni analitiche...

Riepilogo annuale aerobiologico – anno 2021

ll Riepilogo Annuale Aerobiologico 2021 analizza le concentrazioni dei principali pollini e spore fungine aerodispersi captati dai due campionatori ARPAS presenti nelle...

Rapporto pollini 2021

La relazione del monitoraggio aerobiologico realizzato in Veneto nel 2021 illustra i dati del campionamento dei pollini delle principali famiglie/generi e delle...
X