Tour città amianto zero, la tappa di Monfalcone
Il Tour delle buone pratiche Città amianto zero, partito da Casale Monferrato, luogo simbolo per la presenza del maggior stabilimento europeo per la produzione...
EVENTI – Tour delle buone pratiche città amianto zero, tappa a...
L'iniziativa Tour delle buone pratiche - Città amianto zero, che Anci sta conducendo con il contributo del Snpa e il coordinamento di Arpa Piemonte,...
Pericolo amianto, come intervenire?
Il tema dell’amianto non trova i cittadini sprovveduti. E’ quanto emerge dalle richieste e segnalazioni che quotidianamente pervengono agli uffici per i rapporti con...
Tour delle buone pratiche Città Amianto Zero: i contributi
All’incontro del 28 aprile 2017 tenutosi a Casale Monferrato hanno partecipato rappresentanti politici regionali e nazionali, tecnici ed esperti che hanno ribadito l'importanza del...
Basilicata, la campagna di accertamento sulla presenza di amianto naturale nel...
L’attività del Centro Regionale Amianto Basilicata (CRAB) rientra nel progetto sulla caratterizzazione della messa in sicurezza di aree interessate da affioramenti di rocce contenenti...
Manufatti in amianto: in Arpal una segnalazione a settimana
Fra le oltre 1.750 segnalazioni e richieste di informazioni pervenute all’URP di Arpal nel 2016, solo 51 sono riconducibili alle problematiche connesse alla presenza...
Emilia-Romagna, in Arpae il laboratorio di riferimento regionale per l'amianto
Per quanto riguarda l'amianto, in Emilia-Romagna il laboratorio di riferimento regionale è in Arpae; oltre alle attività di supporto tecnico analitico a diversi enti, l'Unità...
Tour delle buone pratiche Città Amianto Zero: gli obiettivi
Il 28 aprile scorso nella suggestiva ambientazione della Cappella del Castello dei Paleologi a Casale Monferrato (AL) ha avuto luogo la giornata di lavori,...
Veneto; la procedura Arpav a supporto dei Comuni per la gestione...
Arpa Veneto ha elaborato una procedura per gestire le segnalazioni sui materiali contenenti amianto negli edifici, in particolare per quanto riguarda le coperture in...
Dati sull'amianto nel rapporto rifiuti speciali Ispra 2016
Si riferiscono al 2014 gli ultimi dati disponibili relativi ai rifiuti contenenti amianto prodotti in Italia. Nel complesso si evidenzia un andamento altalenante nella...
Asbestos Story, la storia dell’amianto a fumetti, curata da Arpa Valle...
Un modo originale e di facile lettura per fornire a un pubblico quantomai eterogeneo informazioni su cos’è l’amianto, le sue proprietà, gli impieghi, i...
Manuale Snpa per la valutazione del rischio amianto nelle Agenzie ambientali
Una guida pratica, rivolta soprattutto agli operatori Snpa, per definire un approccio comune a tutte le Agenzie ambientali nella valutazione e gestione del rischio...
Amianto: le informazioni messe a disposizione da Arpa Toscana
Un quadro sintetico riassuntivo delle informazioni che l'Agenzia metet a disposizione di tutti sul proprio sito sul tema dell'amianto e le attività attualmente in...
La mappatura delle coperture in cemento-amianto, un'esperienza del Cnr in Lazio
L'Insean-Cnr ha pubblicato il volume La mappatura delle coperture in cemento-amianto. Un caso applicativo: la via Tiburtina, che descrive i risultati di uno studio...
La valutazione del rischio amianto nelle acque potabili
È spesso difficile identificare le criticità associate a captazione, trattamento e distribuzione dell’acqua, anche nel caso dell'amianto. In occasione del focus che AmbienteInforma dedica...
ECOSCIENZA – Protezione delle acque e uso potabile, online il nuovo...
La protezione delle risorse idriche e i piani di sicurezza sono al centro del nuovo numero di Ecoscienza disponibile online. Gli altri argomenti trattati:...
Tromba d’aria a Cerreto Guidi: i droni per osservare gli effetti
In Toscana sinora Arpa ha utilizzato una sola volta droni, è accaduto in occasione di un evento meteorologico eccezionale, una tromba d'aria che fra...
Valori di fondo e tipicità dell’amianto
Non tutte le sostanze presenti all'interno di terre e rocce sono distribuite in maniera uniforme. L'amianto naturale, per sua propria natura, rende complicati studi...