Acque sotterranee

[caption id="attachment_68042" align="aligncenter" width="801"]Acqua sorgente di vita Acqua sorgente di vita – Marche – Acqua – foto di Renata Andreoletti[/caption]

Rapporto nazionale pesticidi nelle acque. Dati 2017 – 2018

Il Rapporto fornisce informazioni relativamente alla presenza di residui dei prodotti fitosanitari nelle acque superficiali e sotterrane. I risultati del monitoraggio 2017-2018...

Qualità delle acque di balneazione dei Laghi Piemontesi Stagione balneare anno...

Il Report contiene i dati relativi al monitoraggio microbiologico e cianobatterico delle acque di balneazione della rete regionale piemontese (Lago Maggiore, Lago...

Rapporto finale sul monitoraggio delle acque di transizione del Veneto –...

Il rapporto descrive i risultati dell’attività di monitoraggio svolta durante l’anno 2019 per la valutazione della qualità ambientale delle acque di transizione...

Acque sotterranee – monitoraggio 2020

A differenza delle acque superficiali - presenti in corpi idrici ben identificabili come fiumi, torrenti e laghi - le acque sotterranee sono...

Relazione Annuale Balneazione

Relazione inerente i risultati della stagione di balneazione (sorveglianza algale e microbiologia) ed analisi degli eventi di inquinamento. ARPA...

Report di Monitoraggio e valutazione dello stato ecologico e chimico delle...

Nel report si presentano le valutazioni dello stato chimico ed ecologico delle acque monitorate dal 2011 al 2018 da Arpa Sicilia ai...

Monitoraggio corpi idrici sotterranei – Risultati 2016-2018

Il rapporto presenta le classificazioni dello stato chimico dei corpi idrici sotterranei significativi della Toscana per il triennio 2016-2018. ARPAT ha realizzato...

Piani di sicurezza dell’acqua, il supporto informativo di Arpa Liguria protagonista...

Arpa Liguria è stata tra i protagonisti nell’appuntamento che si è svolto al Great Campus di Genova Erzelli dal titolo Verso la...

Monitoraggio della qualità dei corpi idrici fluviali e lacustri nella Regione...

Il periodo 2018-2020 è il secondo triennio di monitoraggio della qualità ambientale nell’ambito del sessennio 2015-2020. Come previsto dalla normativa, al termine...

Idrologia in Piemonte – 2020

Il Rapporto analizza la situazione idrica al fine di fornire un quadro complessivo della risorsa disponibile della porzione piemontese del bacino idrografico...

Acqua, preziosa e di tutti. Come proteggerla?

On-line sul canale YouTube dell’Agenzia  un ulteriore video della rubrica Arpa Campania risponde, finalizzata a diffondere informazioni di pubblica utilità e a...

Rapporto di monitoraggio e valutazione dello stato qualitativo delle acque...

I risultati della valutazione effettuata hanno messo in evidenza come il 65% delle stazioni valutate (109) sia risultato in stato scarso nel...

Rapporto di monitoraggio dello stato della qualità dei fiumi della Sicilia...

Le attività svolte da ARPA Sicilia hanno riguardato il monitoraggio di 11 corpi idrici (c.i.), con l’avvio o il proseguimento del monitoraggio...

Stato delle acque superficiali in Regione Lombardia. Corsi d’acqua. Rapporto triennale...

ARPA Lombardia effettua il monitoraggio delle acque superficiali e sotterranee in maniera sistematica sull’intero territorio regionale dal 2001, secondo la normativa vigente....

Monitoraggio qualitativo dei corpi idrici superficiali per il triennio 2016-2018

La presente Relazione raccoglie e valuta i risultati del monitoraggio Operativo 2017 conriferimento a tutte le matrici previste dalla norma (acque, biota...

Il controllo dei depuratori di acque reflue urbane nel 2019

Il rapporto riporta gli esiti delle ispezioni effettuate da ARPAT nel 2019 agli impianti di depurazione >2.000 Abitanti Equivalenti (A.E.) recapitanti in...

Stato delle acque sotterranee in Regione Lombardia. Rapporto triennale 2014-2016

ARPA Lombardia effettua il monitoraggio delle acque superficiali e sotterranee in maniera sistematica sull’intero territorio regionale dal 2001, secondo la normativa vigente....

Qualità delle acque superficiali, sotterranee e sorgenti – Area Geotermica del...

l report rappresenta l’aggiornamento, per l’anno 2017, del monitoraggio effettuato da ENEL GP di cui alla Delibera della Regione Toscana n. 229/2011,...

Monitoraggio ambientale dei corpi idrici superficiali (fiumi, laghi, acque di transizione)...

Questo report si basa sui risultati del monitoraggio di corsi d’acqua, laghi, invasi e acque di transizione della Toscana relativi ai soli...

Arpa Toscana a Ete Expo fa il punto sulle acque sotterranee

In occasione dell’evento organizzato dal Consiglio Nazionale dei Geologi insieme all’Ordine dei Geologi della Toscana a ETE 2022, Arpat ha presentato le linee guida per il monitoraggio delle acque sotterranee nelle attività produttive e lo stato chimico della risorsa idrica sotterranea in Toscana nel triennio 2019-2021.
X