Home SNPA Arpa Toscana

Arpa Toscana

Informazioni sulle attività svolte da Arpa Toscana (ARPAT) sono disponibili sul sito web www.arpat.toscana.it.

galleria fotografica
report ambientali
videonotizie

Nella pagina notizie di Arpa Toscana tratte da AmbienteInforma, notiziario SNPA.

Monitoraggio della qualità delle acque superficiali e sotterranee nell’area geotermica del...

Da quasi due decenni ARPAT, attraverso il monitoraggio di 10 sorgenti, effettua il controllo del sistema idrico dell’area geotermica del Monte Amiata....

Il controllo dei depuratori di acque reflue urbane nel 2021

Nel 2021 sono stati controllati 180 impianti di depurazione di reflui urbani, corrispondenti a circa il 90% del totale degli impianti esistenti...

Arno pulito, sicuro, da vivere

Confservizi Cispel Toscana, Vivi l’Arno, Cedaf, con il patrocinio della Regione Toscana, hanno organizzato una mostra sul fiume dal...

Monitoraggio delle aree geotermiche toscane – Anno 2019

La relazione riporta i risultati dell'attività di controllo alle emissioni delle centrali geotermoelettriche svolta dal Settore Geotermia di ARPAT nell’anno 2019; sono...

Concorso di Arpa Toscana per 3 dirigenti ingegneri

Arpa Toscana ha bandito un concorso pubblico, per esami, per 3 posti a tempo indeterminato di dirigente ingegnere, ruolo professionale, per le...

Arpa Toscana, 1 posto a tempo determinato di Dirigente ambientale per...

Arpa Toscana ha indetto una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di un incarico dirigenziale a tempo determinato di...

Monitoraggio della presenza di sostanze perfluorurate nel biota (fauna ittica)

Le sostanze per-fluoro-alchiliche (PFAS), per le loro peculiari caratteristiche fisiche e chimiche, quali l’abbassamento della tensione superficiale nei sistemi acquosi e l’elevata...

Le nuove attività di ricerca delle ecoballe nel Golfo di Follonica

È iniziata sabato 19 settembre, la campagna per la mappatura dei fondali del Golfo di Follonica, con l’obiettivo di verificare l’eventuale presenza...

In Liguria nidifica Caretta caretta?

Dalla settimana scorsa nella costa di Finale ligure, nel ponente savonese, si è scatenata la ricerca di un (o più) presunto nido...

“Il dialogo e la condivisione per la tutela della salute e...

Il convegno “Il dialogo e la condivisione per la tutela della salute e dell’ambiente" previsto a Pisa per il 21 e 22 settembre affronterà...

Attività di controllo ARPAT presso impianto a biomasse a Castelnuovo Val...

Il Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico 06/07/2012 intende sostenere la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, attraverso la definizione di...

Le pillole di sostenibilità di Arpa Toscana: prendersi cura dei propri...

Una delle principali questioni ambientali da tenere in considerazione, quando laviamo gli indumenti in lavatrice, è quella dell’inquinamento delle acque, di cui...

Presentato l’Annuario dei dati ambientali della Toscana 2022

Il Presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, mostra un forte apprezzamento per il lavoro di ARPA Toscana, che si esprime anche attraverso l'elaborazione e la diffusione dell'Annuario dei dati ambientali della Toscana 2022.

Le pillole di sostenibilità di Arpa Toscana: viaggiare in modo sostenibile

In questi ultimi tempi, stiamo sperimentando con cautela la ripartenza, anche per quanto riguarda il turismo; ripartenza che dovrà avvenire, in primo luogo,...

Dangerous trash

La DDA Toscana ha presentato i primi esiti dell’attività investigativa su un traffico illecito di rifiuti, coordinata dai Carabinieri forestali e a cui...

Arpa Toscana e la terzietà del Sistema nazionale per la protezione...

Accade frequentemente che qualcuno (amministratori, imprese, associazioni, comitati, ecc.), di volta in volta disconosca il ruolo di qualche soggetto istituzionale e invochi...

Le pillole di sostenibilità di Arpa Toscana: andare a scuola in...

Scuole chiuse, scuole aperte: questo è il grande dilemma del corrente anno scolastico, ripartito a settembre con i migliori propositi, ma il...

Monitoraggio ambientale dei corpi idrici superficiali (fiumi, laghi, acque di transizione)...

Viene descritta la classificazione di corsi d’acqua, laghi, invasi e acque di transizione della Toscana relativa al periodo 2016-2018, fornendo quindi la...

Arriva l'estate torna l'allarme ozono

Con l'arrivo dell'estate, ARPAT mette a disposizione del pubblico due nuovi strumenti informativi sul tema dell'ozono: una Scheda informativa e una brochure della collana...

L’attività di ARPAT nel monitoraggio dei cetacei, delle tartarughe e dei...

Questo report sui recuperi toscani di cetacei, tartarughe e pesci cartilaginei nel 2018 contiene la scheda dettagliata di ogni esemplare recuperato e,...
X