L’ambiente sarà l’albero motore della macchina della ripartenza: SNPA deve poter...
Intervista ad Alessandro Sanna, direttore generale di Arpa Sardegna, recentemente confermato per un ulteriore triennio nell'incarico. Continuiamo con lui il “giro d’Italia” con...
ARPA Sardegna cerca un meteorologo
ARPA Sardegna ha pubblicato un bando di concorso per titoli ed esami per n.1 posto di Collaboratore tecnico professionale meteorologo, categoria D,...
Arpa Sardegna ha pubblicato l’Annale idrologico 2018
Sul sito di Arpa Sardegna è stato pubblicato l'Annale idrologico 2018.
A partire dal 2015 Arpa Sardegna è responsabile...
Arpa Sardegna bandisce tre selezioni pubbliche
Selezione pubblica, per soli titoli, per l'assunzione di n. 2 unitĂ di personale a tempo pieno e determinato con profilo di COLLABORATORE...
Analisi agrometeorologica e climatologica della Sardegna 2018-2019
L’annata ottobre 2018-settembre 2019 nel complesso ha registrato cumulati di pioggia sostanzialmente in linea con la media climatica e solo in alcune...
Il riepilogo annuale aerobiologico 2019 di ARPA Sardegna
Il Riepilogo Annuale Aerobiologico analizza l’andamento delle concentrazioni dei pollini e delle spore fungine aerodispersi più importanti dal punto di vista allergologico...
Riepilogo annuale aerobiologico 2019
Il Report analizza le informazioni aerobiologiche relative ai due centri di monitoraggio presenti in Sardegna per l’anno 2019 attraverso l’elaborazione di alcuni...
Verso una stagione balneare “speciale”
L'emergenza CoViD-19, oltre ad essere una tragedia per il numero elevatissimo di morti che sta causando, determina lo sconvolgimento di molte delle...
L’alga tossica Ostreopsis ovata, un quadro nazionale dei controlli svolti
Ostreopsis ovata è una microalga potenzialmente tossica, di origine tropicale, rinvenuto nelle acque costiere italiane già alla fine degli anni ’90. Da allora...
Oltre 5.400 km di acque di balneazione marine “eccellenti” nel nostro...
I dati delle stagioni balneari 2016-2019 hanno permesso alle Regioni, su proposta delle ARPA/APPA (a Bolzano direttamente da parte di Appa) che...
Rapporto sulla gestione dei rifiuti urbani in Sardegna
Arpas ha pubblicato il Rapporto sulla gestione dei rifiuti urbani in Sardegna, giunto oramai alla 20° edizione, illustra il quadro dei RU...
Rapporto sulla radioattivitĂ ambientale in Sardegna
E' stato pubblicato sul sito di Arpa Sardegna il "Rapporto sulla radioattività ambientale" nell'isola. Il documento rendiconta l’attività della rete di monitoraggio...
Rapporto radioattivitĂ ambientale in Sardegna – anno 2019
In questa relazione sono presentati i risultati delle misure radiometriche effettuate nell’ambito delle reti regionale e nazionale di monitoraggio della radioattività ambientale,...
Acque di balneazione della Sardegna: monitoraggio anno 2019
Il rapporto sulle Acque di Balneazione della Sardegna 2019 ha lo scopo di presentare con un taglio divulgativo le attività svolte dall’ARPAS...
20° Rapporto sulla gestione dei rifiuti urbani in Sardegna. Anno 2018
Il Rapporto sulla gestione dei rifiuti urbani in Sardegna, illustra il quadro dei RU (Rifiuti Urbani) che sono stati raccolti e gestiti...
Il monitoraggio dei pesticidi sulle acque superficiali e sotterranee in Sardegna
Arpa Sardegna ha pubblicato un report con i risultati nel 2019 dell'attivitĂ di controllo relativamente ai prodotti fitosanitari sulle acque superficiali e...
Emergenza CoViD-19, lavoro agile e in presenza per il SNPA
Nell'emergenza sanitaria per il CoViD-19 il Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente sta continuando a lavorare come altri enti preposti a servizi...
M’illumino di Meno 2020, pianta un albero
SNPA anche quest’anno aderisce alla giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili lanciata da Caterpillar e Radio2.
Da scarti di lavorazione a prodotti a elevato valore aggiunto: conglomerati...
Nei giorni scorsi si è tenuto nel comune di Orosei (SS) un incontro con finalità divulgative e operative nell’ambito del progetto BIOMARMO...
Un trentennio di climatologia in Sardegna
E' stato pubblicato sul sito di Arpa Sardegna un report con il quale il Dipartimento Specialistico Regionale Idrometeoclimatico dell'Agenzia fa il punto...