Fare il bagno in mare e nei laghi: le Arpa ti...
Sui siti di tutte le agenzie ambientali che insistono sulle coste italiane sono disponibili i dati sempre aggiornati dei risultati dei controlli...
Le esigenze di formazione e aggiornamento dei Tecnici Competenti in Acustica...
Dal 5 al 7 giugno si è tenuto a Stresa, il consueto appuntamento su controlli ambientali e monitoraggi degli agenti fisici organizzato...
Accreditamento per il glifosato per il laboratorio multisito di Arpa Puglia
Il laboratorio Multisito “Rete Laboratori” di ARPA Puglia da circa un decennio ha ottenuto e detiene l’accreditamento, secondo la UNI CEI EN ISO/IEC 17025,...
Maleodoranze: un tema all’ordine del giorno in molte parti d’Italia
Roberto Giua, direttore del Centro Regionale Aria di Arpa Puglia, è stato intervistato dal giornalista Manco Ronchetto sul tema delle maleodoranze, su...
Monitoraggio qualitativo dei corpi idrici superficiali per il triennio 2016-2018
La Relazione raccoglie e valuta i risultati del Monitoraggio Operativo 2017 dei corpi idrici superficiali pugliesi (fiumi, laghi, acque di transizione e...
Relazione annuale sulla Qualità dell’Aria in Puglia – Anno 2018
Questa Relazione riporta il riepilogo dei dati di qualità dell’aria registrati nel corso del 2018 dalla Rete Regionale di monitoraggio della Qualità...
Taranto: le attività di monitoraggio della qualità dell’aria da parte di...
In relazione a quanto accaduto nell’ultimo mese a Taranto e alle informazioni diffuse, ISPRA e ARPA Puglia, nel rispetto delle specifiche competenze...
Metodi di conteggio del fitoplancton
Il fitoplancton è uno degli elementi di qualità biologica incluso nelle direttive europee quale descrittore dello stato ecologico degli ecosistemi acquatici....
Nave incagliata a Bari
Il 23 febbraio il mercantile turco Efe Murat si è arenato a circa 200 metri dal lungomare sud di Bari creando allarme...
Le Agenzie al servizio del Sistema
Il Sistema nazionale di protezione dell’ambiente (Snpa) del quale fanno parte Ispra e le Agenzie per l’ambiente regionali e delle Province autonome,...
L’ambiente fa sistema, online Ecoscienza 1/2019
Sono passati due anni dall’attivazione del Sistema nazionale a rete di protezione dell’ambiente (Snpa). Molta strada è stata fatta, nella direzione di...
Comunicazione e informazione Snpa 2018-2017
Gli indicatori delle attività svolte dal Sistema nazionale per la protezione ambientale, sia in modo integrato, che da parte di tutte le...
Monitoraggio qualitativo dei corpi idrici superficiali per il triennio 2016-2018
La presente Relazione raccoglie e valuta i risultati del monitoraggio Operativo 2017 conriferimento a tutte le matrici previste dalla norma (acque, biota...
Snpa, i risultati delle sperimentazioni sul monitoraggio del soil gas
Le attività di sperimentazione sul soil gas hanno consentito di trarre alcune conclusioni su numerosi aspetti del monitoraggio (tecniche di campionamento e supporti da utilizzare, durata...
Bonifiche, un approccio omogeneo per il soil gas
Un gruppo di lavoro del Sistema nazionale di protezione dell'ambiente (Snpa) ha elaborato un approccio metodologico condiviso per il monitoraggio del soil gas nei...
Le esperienze del sistema Snpa nelle attività di monitoraggio del soil...
Le attività di sperimentazione per il monitoraggio delle matrici aeriformi nei siti contaminati hanno riguardato diverse tecniche di campionamento e hanno consentito di trarre...
Scuola odori a Trieste
Il 15 e 16 ottobre si è svolta a Trieste la due giorni denominata "Scuola odori", una proposta di Arpa FVG, finalizzata ad armonizzare...
Comunicazione del rischio per la salute e per l’ambiente
Sono disponibili le presentazioni dei relatori del seminario organizzato a Verona dalla Rete comunicazione e informazione Snpa e Arpa Veneto in collaborazione con l'Ordine...
L’esperienza del coordinamento inter-istituzionale sul tema salute e ambiente in Puglia
Intervento della responsabile Unità Ambiente e salute di Arpa Puglia sulle iniziative per la gestione integrata delle problematiche ambiente-salute messi in campo negli ultimi...
Taranto, ambiente e salute
Intervento del direttore Centro regionale Aria di Arpa Puglia sul rapporto ambiente-salute riguardo alla situazione di Taranto.
Il rapporto ambiente-salute a Taranto è imprescindibile, e...