Arpa Piemonte a Pechino: avviato il progetto sulla rete di monitoraggio...
Dal 10 al 14 giugno si è svolto a Pechino il meeting che ha dato avvio al progetto tra Arpa Piemonte e...
Conferenza sullo stato dell’ambiente in Piemonte
Si terrà il prossimo 20 giugno a Torino all'Auditorium Vivaldi della Biblioteca nazionale in piazza Carlo Alberto 3 la conferenza annuale sullo...
Le esigenze di formazione e aggiornamento dei Tecnici Competenti in Acustica...
Dal 5 al 7 giugno si è tenuto a Stresa, il consueto appuntamento su controlli ambientali e monitoraggi degli agenti fisici organizzato...
Si è svolto a Milano l’hackathon del progetto Mistral
Si è svolto il 30 maggio presso il Politecnico di Milano, nel laboratorio di idraulica G. Fantoli, l’hackaton del progetto Mistral promosso...
Accordo Ispra e Anci per lo sviluppo sostenibile nelle città
Avviare e sostenere una collaborazione finalizzata alle attività di studio, analisi, valutazione e promozione della qualità dell’ambiente urbano e metropolitano, come strumento...
Concorso “Un video per la Climate song”: il vincitore è l’istituto...
Oggi è la giornata mondiale dell'ambiente e proprio in questo simbolico giorno Arpa Piemonte ha scelto di annunciare il vincitore del concorso "Un video per...
CinemAmbiente, l’avvio del Festival e i vincitori della sessione Junior
Il Festival CinemAmbiente, giunto alla 22ma edizione, si svolgerà a Torino dal 31 maggio al 5 giugno 2019. Prima e più importante manifestazione di cinema ambientale in Italia, tra le maggiori...
Monitoraggio ambientale: dalla produzione all’analisi del dato, parte il convegno nazionale...
A partire dal prossimo 5 giugno si rinnova l'appuntamento su controlli ambientali e monitoraggi degli agenti fisici organizzato da Arpa Piemonte in...
Porte aperte alla biodiversità
In occasione della giornata mondiale della biodiversità Arpa Piemonte invita il pubblico a partecipare a numerose iniziative che si terranno in Piemonte...
Piani sicurezza acque, le esperienze delle Agenzie ambientali
Dalla rimodulazione del monitoraggio di filiera sulla base di analisi del rischio, ai modelli di diffusione degli inquinanti negli acquiferi sotterranei, dalla...
Water Safety Plan, esperienze e prospettive in Italia
L’acqua sicura è un diritto fondamentale. L’implemetazione dei Piani di sicurezza acque, o Water Safety Plan (WSP) nell'intero territorio italiano è una...
Acque potabili, l’approccio Water Safety Plan: online Ecoscienza 2/2019
Emergenze ambientali e climatiche hanno impatti importanti anche sulle risorse idriche e sul ciclo idrico integrato. Il recepimento della direttiva (UE)1787/2015 introduce...
Primo studio in Italia sulla distribuzione del polline di Broussonetia papyrifera
Per la prima volta è stato avviato il monitoraggio su scala nazionale del polline di Broussonetia papyrifera. La rete di monitoraggio pollinico...
Utilizzo dei rifiuti: sperimentazione di Arpa Piemonte per la definizione di...
Il combustibile solido secondario (CSS) è un materiale proveniente dal trattamento di rifiuti, utilizzabile come combustibile alternativo in impianti produttivi specifici come...
Convegno nazionale agenti fisici, prossime scadenze
La settima edizione del convegno nazionale agenti fisici Monitoraggio ambientale: dalla produzione all’analisi del dato, organizzata da Arpa Piemonte in collaborazione con AIRP (Associazione...
Web, social ed emergenze ambientali
Dal 14 al 16 maggio si tiene a Roma al Convention Center “La Nuvola” il più importante appuntamento sulla pubblica amministrazione, il...
Open data meteo, Arpae Emilia-Romagna partner del progetto Mistral
Il progetto europeo Mistral (Meteo italian supercomputing portal) ha come obiettivo la creazione di un portale nazionale degli open data meteorologici rivolto...
Mappatura amianto in Piemonte, telerilevamento aereo e con droni
Il progetto di mappatura regionale delle coperture con presenza di amianto attraverso tecniche di telerilevamento è stato avviato nel 2013 da Arpa...
A Roma il convegno “Educhiamoci alla sostenibilità” il 12 aprile
Il convegno del 12 aprile “Educhiamoci alla sostenibilità, metodi e storie” è la prima tappa del Festival dell’educazione alla sostenibilità (25-29 aprile)...
Arpa Valle d’Aosta e Arpa Piemonte per l’accreditamento delle strutture sanitarie...
Il 18 marzo presso l'assessorato alla sanità della Valle d'Aosta, è stato presentato l'Organismo tecnicamente accreditante (OTA) per l'accreditamento delle strutture sanitarie...