Arpa Liguria

Informazioni sulle attività svolte dall’Arpa Liguria sono disponibili sul sito web https://www.arpal.liguria.it.

galleria fotografica
report ambientali
videonotizie

Nella pagina notizie di Arpa Liguria tratte da AmbienteInforma, notiziario SNPA.

Presentazione atlante geochimico della Liguria

Venerdì 5 novembre, dalle 9 alle 13, si terrà la presentazione dell'Atlante geochimico della regione Liguria: l'evento, svolto in modalità webinar, è stato...

Snpa è struttura operativa del Servizio nazionale di protezione civile

Il nuovo decreto legislativo sulla Protezione civile individua esplicitamente il Sistema nazionale di protezione dell'ambiente quale Struttura operativa del Servizio nazionale della protezione civile,...

Al via in Liguria il monitoraggio dell’Ostreopsis ovata

Fino a settembre i tecnici dell'Agenzia effettueranno due campionamenti mensili in 16 aree del litorale ligure. Scopriamo come fiorisce quest'alga unicellulare e la tipologia di monitoraggio che viene effettuato

Congresso Nazionale di Medicina del Lavoro: il contributo di Arpa Liguria

Arpal ha partecipato all’84ma edizione del Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina del Lavoro che si è svolta a Genova. Un'edizione...

Avifauna marina, il monitoraggio di Arpa Liguria nel Golfo della Spezia

Insieme ai tecnici Ispra, il personale dell'Agenzia ha seguito, in particolare, la presenza dell'edredone, specie inserita nel descrittore numero 1 della Direttiva Quadro meglio nota come Strategia Marina.

Qualità dell’aria in Liguria: l’anteprima dei dati 2022

Il 2022 si è chiuso da pochi giorni ma è ancora tempo di bilanci. In questo caso parliamo...

Qualità dell’aria e porti, a Genova l’evento finale del progetto Aer...

L'evento, martedì 18 aprile, avrà il titolo: "Cambia l’aria: Aer Nostrum e gli scenari futuri nelle città portuali".

Nei monitoraggi marini in Liguria anche due relitti

Durante i monitoraggi della Strategia marina può succedere di imbattersi in alcuni relitti, non sempre segnalati: di fronte a Sanremo, nel ponente ligure, il...

I solventi clorurati e come trovarli: al via lo studio geognostico

Dopo la stipula di una convenzione e in collaborazione con tecnici della Regione Liguria, della Città Metropolitana e del Comune di Genova,...

Comunicazione del rischio per la salute e per l’ambiente

Sono disponibili le presentazioni dei relatori del seminario organizzato a Verona dalla Rete comunicazione e informazione Snpa e Arpa Veneto in collaborazione con l'Ordine...

Articoli scientifici di Arpal

Rappresentano una visione parziale, molto approfondita e per certi versi quasi indecifrabile ai non addetti ai lavori, ma le pubblicazioni scientifiche sono un indicatore della...

1000 parametri al giorno: un anno di analisi in Liguria

Quasi 400 mila parametri ambientali analizzati in un anno, più di mille in media al giorno, 33.500 campioni accettati, 30 mila refertati.

La Patella ferruginea in Liguria c’è

La Patella ferruginea è ancora presente lungo le coste liguri. Il suo monitoraggio è una delle novità 2018 della Strategia marina, di cui Arpal...

Arpa Liguria, le novità della Direzione

Il 2022 ha visto alcune novità nella Direzione di Arpa Liguria, fermo restando la conferma di Carlo Emanuele Pepe alla carica di...

Evento online sul rapporto tra porti e ambiente

È possibile stabilire se fa più rumore una nave a motore acceso o un container mentre viene posato in banchina? Quando vediamo una...

Acque sotterranee, la rete di monitoraggio di Arpa Liguria

In occasione della Giornata Mondiale dell'Acqua 2022, dedicata alle acque sotterranee, Arpa Liguria propone un approfondimento legato alla rete di monitoraggio.

Liguria e Val d'Aosta si incontrano per Sipra

Fra i vantaggi che la nascita del Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente sta implicando, vi è anche la possibilità di condividere, omogeneizzare e...

Assoarpa a Genova

Per un giorno Genova è diventata snodo centrale per le attività di Assoarpa: mercoledì 11 settembre, presso la direzione di Arpal, si...

EVENTI – Festival della Scienza di Genova dal 26 ottobre

Scatta giovedì 26 ottobre l’edizione 2017 del Festival della Scienza e, anche quest’anno, Arpa Liguria è presente con due importanti iniziative. La prima è una...

Convenzione Arpa Liguria e Guardia costiera

A Genova è stato rinnovato l'accordo fra Capitaneria di Porto e Arpal, un'intesa che parte dalla balneazione e arriva alla modellistica, passando per i...
X