Arpa Lazio

Informazioni sulle attività svolte da Arpa Lazio sono disponibili sul sito web http://www.arpalazio.it.

galleria fotografica
report ambientali

Nella pagina notizie di Arpa Lazio tratte da AmbienteInforma, notiziario SNPA.

Balneazione in provincia di Latina, controlli Arpa Lazio

A seguito delle numerose segnalazioni pervenute per la presenza di scie, schiume colorate o fenomeni di colorazione anomala, è stata effettuata una campagna straordinaria di campionamenti.

La ricchezza delle aree protette. Online Ecoscienza 4/2022

Al centro del nuovo numero della rivista di Arpae Emilia-Romagna, un servizio dedicato al centenario dei Parchi nazionali. In questo numero si parla anche di inquinamento acustico e della siccità dell’estate 2022.

Una rete per condividere e interpretare i dati sull’aria

La piattaforma Calicantus è nata da un progetto di collaborazione “dal basso” per la valutazione in tempo reale della qualità dell’aria. La rete mette...

Le Agenzie al servizio del Sistema

Il Sistema nazionale di protezione dell’ambiente (Snpa) del quale fanno parte Ispra e le Agenzie per l’ambiente regionali e delle Province autonome,...

Arpa Lazio spiega le schiume in mare sui social

Arpa Lazio cerca di spiegare in modo sintetico ed efficace con l'utilizzo della grafica e dei social, un fenomeno ricorrente durante l'estate: la formazione...

Earth Day 2023: Arpa Lazio al Villaggio per la Terra di...

In occasione della 53° Giornata mondiale della Terra, l’ARPA Lazio ha partecipato al Villaggio per la Terra a Roma, facendo dimostrazioni pratiche relative al monitoraggio delle risorse idriche e alle attività di laboratorio e coinvolgendo più di cento persone al giorno.

Ricerca di sostanze prioritarie nelle acque superficiali

La direttiva europea 2013/39/EU, recepita con il D.Lgs. 172 del 2015, fornisce una lista di sostanze organiche e inorganiche denominate “prioritarie” e...

Accordo in Lazio per gestire le emergenze sanitarie e ambientali

Siglato a Viterbo un protocollo di intesa per il controllo e la gestione delle emergenze sanitarie e ambientali tra l’Arpa Lazio, la Asl di...

La balneazione nel Lazio nel 2020

Arpa Lazio ha pubblicato il Rapporto annuale che ha lo scopo di illustrare lo svolgimento e gli esiti delle attività di sopralluogo,...

La qualità dell’aria 2022 nel Lazio

L’Arpa Lazio ha recentemente pubblicato sul proprio sito la valutazione preliminare sul monitoraggio della qualità dell’aria del 2022, che può essere scaricata...

Arpa Lazio e Arpa Toscana al convegno su sistemi di spegnimento...

Lo scorso 13 maggio 2021 si è tenuto, presso l’Istituto Superiore Antincendi – ISA di Roma, un Convegno relativo ai “Sistemi innovativi...

Arpa Lazio aderisce all’iniziativa “Posto occupato” e partecipa alla Giornata mondiale...

L’Arpa Lazio ha aderito all’iniziativa “Posto occupato” che – lasciando vuota una sedia rossa in spazi pubblici – vuole essere un gesto...

L’integrazione tra ambiente e salute nel Lazio

Martedì 6 dicembre, a partire dalle 9.30, presso la sala Tirreno della Regione Lazio in via Rosa Raimondi Garibaldi 7, si terrà...

Danno ambientale, responsabilità civile e penale, con particolare riguardo agli impianti...

ARPA Lazio ha pubblicato il volume "Il danno ambientale e il relativo profilo di responsabilità civile e penale, con particolare riguardo agli...

Guardiamo al futuro, tra crisi e opportunità

L’emergenza Covid-19 ci ha trovati tutti impreparati. È indubbio che, nonostante gli allarmi, ben pochi si aspettavano una crisi così dirompente, che...

Valutazione della qualità dell’aria della Regione Lazio 2022

Il report riporta la valutazione annuale della qualità dell'aria del 2022 nella Regione Lazio, eseguita secondo quanto previsto dal D.lgs. n. 155/2010...

Produzione e raccolta dei rifiuti urbani nel Lazio

Illustrazione dello stato e dei trend della raccolta dei rifiuti urbani nel territorio regionale. ARPA LazioAnno di pubblicazione: 2022Periodicità: AnnualeTemi: RifiutiScarica il...

Carta d’identità Snpa, quanto costiamo

Il Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente (SNPA), è composto da 22 enti, Ispra, 19 Arpa regionali e le due Appa...

I dati satellitari per valutare gli effetti sanitari delle temperature...

L’ARPA Lazio e il Dipartimento di Epidemiologia del Lazio (DEP) hanno avviato nel 2016 il progetto di ricerca finanziato dal...

La Regione Lazio ha nominato Tommaso Aureli commissario ARPA Lazio

Il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, su proposta dell’assessora all’Ambiente, Sport, Cambiamenti climatici, Transizione energetica, Sostenibilità, Elena Palazzo ha nominato Tommaso Aureli commissario straordinario dell’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale del Lazio fino alla nomina del nuovo direttore generale.