Anche Appa Trento nel network del progetto Clair City
Clair City intende contribuire ad individuare le migliori soluzioni condivise per un futuro caratterizzato da minori emissioni di inquinanti atmosferici e gas serra, oltre...
Le acque superficiali interne, sotterranee e marino costiere
Il monitoraggio delle acque superficiali interne, sotterranee e marino costiere attraverso le esperienze di Ispra e delle Agenzie ambientali presentate nel Rapporto Ambiente Snpa...
La tutela delle acque da prodotti fitosanitari: azioni, sperimentazioni e innovazione
A Trento, il 29 novembre un seminario per stimolare un confronto tra tecnici ed esperti sul tema della qualità dell’acqua rispetto alla pressione dei...
Appa Trento partecipa alla Fiera “Fa’ la cosa giusta! 2019”
Oltre 230 fra agricoltori biologici, botteghe del commercio equo, associazioni, cooperative sociali e aziende. Incontri, approfondimenti e laboratori per bambini. Il tutto...
Comunicazione e informazione Snpa 2018-2017
Gli indicatori delle attività svolte dal Sistema nazionale per la protezione ambientale, sia in modo integrato, che da parte di tutte le...
Convenzione per lo sviluppo e l’applicazione della Metodologia MesoHABSIM all’interno della...
Appa Trento ha firmato una convenzione con l’Università di Trento per lo sviluppo e l’applicazione della Metodologia MesoHABSIM all’interno della provincia di Trento.
Si tratta...
EVENTO – Ambiente castagno: mostra realizzata dall’Appa Trento
La mostra, realizzata dall’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente, sarà a Roncegno fino al 18 novembre 2016. La castanicoltura è una coltura tradizionale del...
Emergenza CoViD-19, lavoro agile e in presenza per il SNPA
Nell'emergenza sanitaria per il CoViD-19 il Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente sta continuando a lavorare come altri enti preposti a servizi...
Appa Trento, tecnologie produttive e BAT per il settore del vetro
Nell’ambito dell’attività didattica e formativa l’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente della Provincia autonoma di Trento (Appa Trento) ha predisposto una serie di monografie...
Ambiente e servizi, Trentino primo in Italia nella classifica del Sole...
Il Trentino è primo tra le province italiane in “ambiente e servizi”, secondo la classifica nazionale del Sole 24 Ore, che...
Appa Trento al workshop “Turismo sostenibile tra le Alpi: sfide e...
Cos’è il turismo sostenibile? Come realizzare un’ospitalità eco-friendly? Come attrarre i cicloturisti? Come proporre un’eco-ristorazione? Come rendere la mobilità sulle Alpi più sostenibile? In occasione...
“Brucia bene la legna, non bruciarti la salute”, al via la...
Al via la campagna del progetto europeo PrepAir per sensibilizzare i cittadini sull'uso corretto delle biomasse per il riscaldamento domestico. Emilia-Romagna, Lombardia, Veneto, Piemonte,...
Ozono, un luglio bollente
L’ozono O3, gas formato da tre atomi di ossigeno, in natura si trova in concentrazioni rilevanti negli strati alti dell’atmosfera terrestre, dove...
M’illumino di meno 2018: oltre 50 le iniziative in Trentino
19 istituti scolastici, oltre 50 iniziative in 30 comuni e località: sono i numeri in Trentino della nuova edizione di "M'illumino di meno", la...
Trentino Film Commission porta al MIA le buone pratiche sulla sostenibilità...
La prossima edizione del MIA, il Mercato internazionale audiovisivo che si terrà a Roma dal 16 al 20 ottobre, sarà per la...
Progetto CLEAN-ROADS: workshop finale
Il progetto ha approfondito e quantificato a livello locale l'impatto che il sale produce sull'ambiente alpino in prossimità delle sedi stradali, ponendo le basi...
Luca Mercalli promuove il Green Game di APPA Trento
Sarà presentata il 25 ottobre la nuova edizione per il Green Game, "un torneo per non giocarsi il pianeta" che coinvolge le...
Rapporto Qualità dell’aria 2018
Il Report annuale della qualità dell'aria è una sorta di fotografia della qualità dell'aria nel territorio provinciale in un determinato anno.Contiene un'introduzione...
Monitoraggio dei laghi in Trentino
L'attività di monitoraggio dei laghi è una delle attività principali dell'Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente di Trento. Attraverso dei campionamenti periodici è possibile...
Covid-19 e qualità dell’aria nel bacino padano
Inquinamento atmosferico in calo nelle regioni del bacino padano a marzo, nel periodo iniziale di applicazione del lockdown. È quanto emerge dalla prima valutazione dei dati sull'andamento della qualità...