Pesci migratori altoatesini, conoscerli per difenderli
Tramite un quiz online la Provincia di Bolzano sensibilizza sull’importanza dei corsi d’acqua senza barriere per favorire la migrazione dei pesci. In...
Integratori alimentari, fare attenzione agli acquisti online
Accertamenti analitici a cura dell’Agenzia provinciale per l’ambiente e la tutela del clima di Bolzano permettono di mettere fine ad un commercio...
Indice UV: le misure giornaliere sul sito di Appa Bolzano
Appa Bolzano misura l’indice UV in due stazioni di misura, una posizionata nel fondovalle in Bassa Atesina e l’altra in quota sul...
Acustica nelle scuole altoatesine: più di mille misure negli ultimi dieci...
Dal 2009, con l’emanazione delle direttive per l’edilizia scolastica, La Provincia di Bolzano ha definito le condizioni acustiche che vanno garantite per l’insegnamento nelle...
Piano di tutela delle acque: misure per i fiumi altoatesini
Mantenere e migliorare la qualità dei 297 corsi d'acqua dell'Alto Adige: questo l'obiettivo del Piano di tutela delle acque. Previste misure per...
Respira meglio, ricambia l’aria!
Al via a fine novembre la nuova campagna di Appa Bolzano "Respira meglio, ricambia l’aria!" per sensibilizzare alunni ed insegnanti sull’importanza di...
Appa Bolzano: simulazione di un intervento per le emergenze ambientali
Come affrontare e gestire al meglio una richiesta d’intervento per emergenze ambientali? Il gruppo di reperibilità chimica dell’Appa Bolzano si è messo alla prova...
Staysmart, usa il cellulare consapevolmente!
La Provincia di Bolzano lancia la campagna “staysmart” con l’obiettivo di sensibilizzare ad un uso consapevole del cellulare. Paracolpi pink con l’icona...
Provincia di Bolzano: nuove barriere per contenere il rumore ferroviario
Terminati i lavori per l’installazione di nuove barriere antirumore nei comuni di Chiusa e Colle Isarco in provincia di Bolzano: meno inquinamento...
Alto Adige: al via misure contro la pianta aliena Elodea nuttallii
Identificata per la prima volta in Alto Adige, nel laghetto di Rablà, la pianta acquatica molto invasiva Elodea nuttallii. Appa Bolzano coordina il pacchetto di misure per estirpare la pianta aliena. Video su YouTube.
Cambio gomme, dall’etichetta UE info utili per ambiente e sicurezza stradale
Dal 15 aprile è scattato l’obbligo di sostituzione delle gomme invernali con quelle estive. Appa Bolzano: dall’etichetta UE per pneumatici informazioni utili...
EMAS ed Ecolabel UE nei servizi: strumenti dell’economia circolare
Si conclude il mese di ottobre dedicato all'Ecolabel europeo il marchio di qualità ecologica dell’Unione Europea, istituito nel 1992 come strumento volontario...
L’ambiente fa sistema, online Ecoscienza 1/2019
Sono passati due anni dall’attivazione del Sistema nazionale a rete di protezione dell’ambiente (Snpa). Molta strada è stata fatta, nella direzione di...
Qualità dell'aria, i progetti e le esperienze innovative
Sul tema della qualità dell’aria l’attenzione e l’impegno del SNPA si sostanzia in progetti innovativi finalizzati alla conoscenza del fenomeno e all’individuazione di efficaci...
Radon, altoatesini coinvolti nuovamente nelle misure
"Misura il radon a casa tua!", ritorna dal 19 settembre l’iniziativa di citizen science di Appa Bolzano rivolta ai cittadini residenti in...
Alto Adige, piano di tutela delle acque: misure per le acque...
In Alto Adige lo stato chimico e quantitativo delle acque sotterranee risulta al momento buono per tutti i punti di monitoraggio. Mantenere...
Qualità dell’aria in Alto Adige: il biossido di azoto rimane una...
In Alto Adige la sfida da affrontare per migliorare la qualità dell’aria è la riduzione del biossido di azoto (NO2) causato dal...
Alto Adige, piano di tutela delle acque: misure per i depuratori
Elevato lo standard delle opere fognarie e degli impianti di depurazione delle acque in Alto Adige, grazie anche agli sforzi economici e...
Comunicazione e informazione Snpa 2018-2017
Gli indicatori delle attività svolte dal Sistema nazionale per la protezione ambientale, sia in modo integrato, che da parte di tutte le...
Giornata ambiente: calcola il tuo bilancio di anidride carbonica
Appa Bolzano, in occasione della Giornata mondiale dell’ambiente del 5 giugno, invita a calcolare il proprio bilancio di CO2. Nuovi workshop sul cambiamento climatico in "Scuola.Ambiente" 2022-23. Video.