L’esperienza della California nella gestione della Vapor Intrusion
Intervista a Claudio Sorrentino del Dipartimento per il controllo delle sostanze tossiche dell’Agenzia per la protezione ambientale della California. Le esperienze di...
Come si progetta un’isola ecologica condominiale? Studio dell’Arpa Campania
Lo studio propone una metodologia di calcolo per la progettazione di un’ isola ecologica condominiale che accolga i rifiuti in attesa dei...
Dove va la meteorologia italiana
Con l'istituzione dell'agenzia ItaliaMeteo, prevista dalla legge di bilancio 2017, l’Italia per la prima volta avrà un coordinamento nazionale per la meteorologia civile, che...
Emergenza cybersecurity nella PA, le iniziative di Arpa Campania
Tra le emergenze più attuali che la Pubblica Amministrazione si trova a fronteggiare, quella della Cybersecurity è probabilmente quella maggiormente indifferibile, tanto...
Emissioni odorigene, a Caserta il primo Laboratorio Regionale di Olfattometria dinamica...
La Campania si sta dotando del primo laboratorio istituzionale regionale di Olfattometria dinamica, che avrà sede presso il Dipartimento di Caserta dell’Agenzia...
Incaricato Antiroghi in Campania, proseguono gli Action Days con il supporto...
In Campania continua l’attività dell’Incaricato per il contrasto al fenomeno dei roghi di rifiuti, figura istituita nel 2013, nominata dal Ministro dell’Interno...
Comunicazione pubblica e linguaggio
Arpatnews ha intervistato Daniela Vellutino, che insegna Comunicazione pubblica e linguaggi istituzionali e Italiano istituzionale nell’Università di Salerno. È responsabile dell’Osservatorio sulla Comunicazione nella...
La Giornata mondiale della lotta allo spreco alimentare
'Stop food waste. One health, one planet' è il tema degli eventi della ottava giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare, che...
Cessazione qualifica di rifiuto: le linee guida del Sistema nazionale per...
Di recente è stata modificata la normativa in materia di cessazione della qualifica di rifiuto
(c.d. “end of waste”), introducendo ulteriori disposizioni...
L’inquinamento atmosferico danneggia gravemente la salute dei bambini
La vulnerabilità dei bambini all’inquinamento atmosferico è da tempo oggetto di studio e di attenzione in tutto il mondo; è infatti largamente...
Ecoscienza 5-6/2022, i risultati del progetto Pulvirus
Gli articoli del servizio pubblicato su Ecoscienza 5-6/2022 raccontano i risultati del progetto Pulvirus.
Gaia 2.0: l’umanità sa, ma non agisce
Su Micron si illustra un recente articolo di Science nel quale si riprende “ipotesi di Gaia”, che guardava alla biosfera del pianeta Terra come...
Protezione civile-ambientale, un’integrazione necessaria
Il Sistema nazionale di protezione dell’ambiente partecipa al sistema di protezione civile con attività di prevenzione e controlli a tutela dell’ambiente e della salute...
«Arpa Campania alleato essenziale per contrasto a gestione illecita rifiuti»
Le statistiche dei Vigili del fuoco indicano che i roghi di rifiuti, nei 90 comuni campani inclusi nel Patto sulla Terra dei...
ECOSCIENZA – Bonifiche siti inquinanti, emergenza siccità, Summer school AssoArpa: online...
È online il nuovo numero di Ecoscienza, la rivista di Arpae Emilia-Romagna. Il tema principale è la bonifica dei siti inquinati, pesante eredità di...
La questione climatica tra le priorità globali
Sviluppo sostenibile e cambiamenti climatici sono sempre più legati tra loro. Tra gli obiettivi per lo sviluppo sostenibile dell’Onu, uno è legato alla questione...
Ambiente e salute, online Ecoscienza 1/2021
Al centro del nuovo numero della rivista di Arpae Emilia-Romagna un ampio servizio di approfondimento sul progetto Rias e sui temi di...
La situazione delle bonifiche nelle regioni italiane e il ruolo delle...
Le Agenzie ambientali svolgono attività tecniche fondamentali in tutte le fasi della bonifica, da quelle iniziali di caratterizzazione e approvazione dei documenti di progetto,...
Disponibile online il numero 5/2021 di Ecoscienza
Al centro del nuovo numero della rivista di Arpae Emilia-Romagna, un servizio di approfondimento sul progetto europeo Copernicus, pubblicato in anteprima online in occasione di...
Plastica usa e getta: le vicissitudini dell’ordinanza balneare 2019 della Regione...
Il Consiglio di Stato, con decreto, ha accolto l'istanza
cautelare della Regione Puglia e ha sospeso l'esecutività
dell'ordinanza cautelare del TAR Puglia...