Concentrazioni in aria di idrogeno solforato e mercurio nelle aree geotermiche toscane – Anno 2021

Ad oggi in Toscana sono attive, nelle zone delle Colline Metallifere e del Monte Amiata, 34 centrali geotermoelettriche con 36 gruppi produttivi totali, gestite da ENEL GREEN POWER ITALIA S.R.L. Scopo del presente report è quello di relazionare sull’attività di raccolta, analisi e conseguente verifica della congruità dei dati raccolti da ENEL Green Power che, per numerosità e capillarità di postazioni presenti nel territorio, rappresentano … Leggi tutto

Monitoraggio ambientale dei corpi idrici superficiali: fiumi, laghi, acque di transizione – anno 2022

Sintesi risultati Rete MAS relativi all’anno di monitoraggio 2022 (inizio nuovo triennio)Con il 2022 è iniziato il nuovo ciclo triennale di monitoraggio delle acque superficiali interne.La programmazione delle attività e il set di parametri da ricercare sulle stazioni di monitoraggio seguono i criteri dettati dalla Direttiva europea 2000/60/CE (WFD), dal decreto di recepimento, il D.Lgs. 152/06 e successivi decreti nazionali e delibere regionali di attuazione, … Leggi tutto

Relazione annuale sullo stato della qualità dell’aria in Toscana – anno 2022

Il panorama che emerge dall’analisi dei dati del monitoraggio effettuato da ARPAT indica, come ormai da alcuni anni, una situazione complessivamente positiva per la qualità dell’aria in Toscana. Si confermano alcune criticità per ozono, PM10 e NO2. ARPAT Toscana Anno di pubblicazione: 2023 Periodicità: Annuale Temi: Qualità dell’aria Scarica il rapporto Leggi tutto

Il controllo delle acque di balneazione – Stagione 2022

Gli esiti del monitoraggio effettuato da ARPAT a tutela della salute dei bagnanti in Toscana. La stagione balneare 2022 è stata caratterizzata da un’elevata qualità delle acque anche se i casi di non conformità sono stati più numerosi di quelli del 2021, ma inferiori rispetto agli anni precedenti, a conferma di un consolidato miglioramento: 31 campioni totali non hanno rispettato i limiti (1,8% sul totale … Leggi tutto

Monitoraggio acque marino costiere della Toscana – Anno 2022

Acque marino costiere della Toscana. Monitoraggio 2022 e proposta di classificazione provvisoria. La classificazione dello stato ecologico e chimico dei corpi idrici marino costieri può essere fatta solo al termine di un triennio di monitoraggio; il 2022 (primo anno del triennio 2022-24) può solo fornire alcune indicazioni provvisorie. ARPAT Toscana Anno di pubblicazione: 2023 Periodicità: Annuale Temi: Acque marine Scarica il rapporto Leggi tutto

Il controllo dei depuratori di acque reflue urbane nel 2022

Il report presenta un quadro sintetico delle attività di controllo su impianti di depurazioni effettuata nel corso del 2022 in Toscana. La situazione depurativa risulta abbastanza soddisfacente, più o meno in linea con quanto riscontrato negli anni passati. ARPAT Toscana Anno di pubblicazione: 2023 Periodicità: Annuale Temi: Acque superficiali e sotterranee Scarica il rapporto Leggi tutto

Monitoraggio corpi idrici sotterranei – Risultati 2019-2021

l rapporto presenta le classificazioni dello stato chimico dei corpi idrici sotterranei significativi della Toscana per il triennio 2019-2021Il programma di monitoraggio chimico dei corpi idrici sotterranei secondo la DGRT 100/2010 ha previsto nel triennio 2019-2021 l’esame di 63 corpi idrici, 17 dei quali a rischio e 46 non a rischiosecondo le indicazioni del piano di gestione, per un totale di 400 stazioni di monitoraggio.Il … Leggi tutto

Analisi degli elementi di qualità e andamento dei nutrienti nelle acque della Valdinievole. Anni 2019-2021

Il rapporto prende in esame i dati del periodo 2002-2021 nei punti monitorati da questa Agenzia nel comprensorio della Valdinievole, con particolare attenzione alle novità emerse dai dati di monitoraggio dell’ultimo anno (2021), alla classificazione degli ultimi 3 trienni e all’andamento dei nutrienti e dell’ossigeno. ARPA Toscana Anno di pubblicazione: 2022 Periodicità: Triennale Temi: Acque superficiali e sotterranee Scarica il rapporto Leggi tutto

Annuario dei dati ambientali 2022

I dati e gli indicatori ambientali più significativi per le diverse matrici, presentati sotto forma di numeri, grafici e infografica. L’Annuario ARPAT, ormai giunto alla sua undicesima edizione, raccoglie più di 90 indicatori che rappresentano lo stato dell’ambiente della Toscana. Le consuete sei aree tematiche in cui è articolato il volume – aria, acqua, mare, suolo, agenti fisici e sistemi produttivi – presentano più di … Leggi tutto

Il controllo dei depuratori di acque reflue urbane nel 2021

Nel 2021 sono stati controllati 180 impianti di depurazione di reflui urbani, corrispondenti a circa il 90% del totale degli impianti esistenti nel territorio regionale.Gli impianti oggetto di controllo nel 2021 trattano reflui per circa 8.600.000 AE. La somma delle sanzioni amministrative e delle notizie di reato elevate nel 2021 ammonta a 90 e interessa 57 impianti, pari a circa il 32% del totale depuratori … Leggi tutto