Sai cos’è la VIA?
Significa Valutazione di Impatto Ambientale ed è la procedura tecnico-amministrativa che individua, descrive e valuta gli effetti di un'opera o un progetto...
Jane Goodall e l’ombra dell’uomo
Con Michele Sbaragli di Arpa Umbria ripercorriamo la storia di Dr. Jane Goodall. L'etologa inglese è nota per i suoi studi condotti...
Inquinamento atmosferico e minacce alla salute: quali soluzioni dalla finanza...
Il Direttore generale di Arpa Veneto, Luca Marchesi, è intervenuto sul tema "Inquinamento atmosferico ed effetti sulla Salute: il ruolo delle Agenzie...
Qualità dell’aria negli edifici scolastici: un corso di formazione e un...
Il 15 e il 16 settembre avrà luogo a Mendrisio (in Svizzera) il corso di formazione sul tema della qualità dell'aria negli...
Superbonus 110% in Alto Adige: siglato accordo di cooperazione strategica
Via libera all'accordo fra la Provincia di Bolzano e ventotto partner pubblici e privati locali, tra cui Euregio Plus (Società di gestione...
Traffico e gestione illecita di rifiuti, la videoinchiesta degli studenti UniMi
Lo scorso 14 ottobre, a quattro anni esatti dall’incendio scoppiato nel deposito di rifiuti di via Chiasserini, nella Sala Lauree della sede...
Arpal sui social network
La comunicazione attraverso i social network ha assunto un’importanza sempre maggiore anche per gli enti pubblici. Arpal è entrata in questo mondo...
L’ufficio relazioni con il pubblico di Arpa Toscana: oltre cinquemila contatti...
L'URP di Arpa Toscana svolge il suo servizio attraverso la casella di posta elettronica urp@arpat.toscana.it ed il numero verde...
Alla scoperta delle operazioni di monitoraggio dei rifiuti spiaggiati
Nell’ambito della Strategia Marina, che vede Arpal e la Liguria capofila per il Mediterraneo Occidentale, un’attività rilevante è rappresentata dal monitoraggio dei...
Ozono: i valori giornalieri sul portale di Appa Bolzano
Appa Bolzano segue l’andamento dell’ozono in Alto Adige attraverso 13 stazioni di misura della qualità dell’aria presenti sul territorio provinciale. Sul sito...
Acustica nelle scuole altoatesine e problemi di udito, video di Appa...
La qualità acustica, soprattutto negli ambienti scolastici, è determinante per l’efficacia dell’apprendimento, ma è ancora più importante se sono presenti bambini con difficoltà di...
Valle d’Aosta, un video sulla bonifica della cava di amianto di...
In Valle d’Aosta, nel comune di Emarèse, a circa 1370 metri di altitudine, c’era una cava di amianto crisotilo. La cava fu...
Ozono: utile o dannoso per l’ambiente e per l’uomo? Storytelling
In natura le sostanze non sono né buone né cattive. Arpa Veneto racconta dell'ozono e di come il contesto ambientale e l'utilizzo...
Ci sei? Stay smart, usa il cellulare consapevolmente!
Continua la campagna "Stay smart" promossa da Appa Bolzano, in collaborazione con l’Agenzia di stampa e comunicazione della Provincia, con l’obiettivo di...
Un drone documenta i crolli del Monviso
Il Monviso, detto anche Re di Pietra, con i suoi 3.841 metri è la montagna più alta delle Alpi Cozie in Piemonte e ai suoi piedi si trova...
Cellulari e smartphone: consigli pratici per un uso più consapevole
La telefonia mobile e i sistemi di comunicazione in genere sono parte integrante della nostra vita e difficilmente vi possiamo rinunciare. Spesso ci concentriamo...
Qualità dell’aria in Alto Adige: presentati i dati del 2020
In Alto Adige, nel 2020, registrato un netto calo delle concentrazioni di biossido di azoto (NO2) sia nei centri urbani che lungo...
A piedi nudi nel cemento: in un anno consumati 24 mq...
Presentazione del Rapporto 2019 SNPA sul consumo di suolo in Italia
Si
passeggerà a piedi nudi nel cemento e sempre...
La riunione del Consiglio nazionale Snpa del 12 febbraio 2019
Martedì 12 febbraio 2019 si è tenuta la riunione del Consiglio nazionale del Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente, presieduto da Stefano...
Winter school AssoArpa 2018: video, presentazioni e foto
Dal 14 al 16 marzo 2018 si è tenuta in Valle d'Aosta la Winter school AssoArpa per l'Alta dirigenza delle agenzie ambientali, dedicata a...