Atti di indirizzi per la definizione delle aree tematiche strategiche di ricerca finalizzate e iniziative del Sistema sulla ricerca finalizzata e innovazione, compresa l’eventuale partecipazione a programmi e progetti europei e internazionali
ATTIVITA’ | • Atti di Indirizzo per la definizione delle aree tematiche strategiche di ricerca finalizzate e iniziative del Sistema su ricerca finalizzata e innovazione. • Proposte per eventuale partecipazione a programmi e progetti nazionali di sistema, europei e internazionali |
OBIETTIVI | OBIETTIVO Vll/01: PREDISPOSIZIONE PIANO OPERATIVO DI INNOVAZIONE E RICERCA PER SNPA OBIETTIVO Vll/02: ORGANIZZAZIONE DI UNA PROCEDURA PER PROGETTI NAZIONALI E SOVRANAZIONALI DI SISTEMA OBIETTIVO Vll/03: SVILUPPO PROPOSTE DI PROGETTI SNPA |
COORDINAMENTO | Direttore generale Arpa Valle d’Aosta – Giovanni Agnesod |
CO – COORDINAMENTO | Direttore generale Arpa Friuli Venezia Giulia – Stellio Vatta |
COMPONENTI | – ISPRA – (Lorenzo Ciccarese, Massimo Diaco), Chiara Maggi, Silvia Brini – ARPAE Emilia Romagna – Tiziano Paccagnella – ARPA Piemonte – Secondo Barbero – ARPA Toscana – Gaetano Licitra – ARPA Veneto – Carlo Terrabujo |
Il TIC, i Gruppi di Lavoro e le Reti di referenti tematiche hanno predisposto dei Piani Operativi di Dettaglio (POD) nei quali sono indicati i relativi obiettivi, i prodotti attesi ed i tempi la loro realizzazione. Laddove possibile sono state predisposte pagine specifiche per i singoli Gruppi di lavoro e Reti dei referenti tematici.
Gruppi di lavoro costituiti
- Gdl VII/01 – Piano operativo di innovazione e ricerca – coord. Gaetano Licitra (Arpa Toscana)
- Gdl VII/02 – Sistematizzazione degli strumenti per la finalizzazione delle idee progettuali– coord. Barbara Ramponi
- Gdl VII/04 – Specie esotiche invasive – coord. Piero Genovesi (Ispra)
- Gdl VII/05 – Carta della Natura – coord. Salvatore Viglietti (Arpa Campania) – POD
- Gdl VII/06 – Citizen Science – coord. Alessandro Benassi (Arpa Veneto)
- Gdl VII/07 – Esposizione agli agenti inquinanti in ambiente di vita – coord. Annamaria Colacci (Arpae Emilia-Romagna)
- Gdl VII/08 – Esposizione a Campi elettromagnetici – coord. Giuseppe Marsico (Ispra)
E’ stata istituita la Rete dei Referenti del TIC, con funzioni di contatto primario con tutte le Agenzie e con ISPRA.
Di seguito la presentazione su “Snpa e il rapporto della ricerca” al II evento preparatorio della Conferenza nazionale Snpa, nella quale è descritto il contesto in cui opera il TIC.
Snpa-rapporto-ricerca