I TIC (Tavoli Istruttori del Consiglio) sono articolazioni del Consiglio Snpa, con il compito di elaborare proposte, iniziative e prodotti su tematiche di carattere strategico, necessari per favorire lo sviluppo coordinato del Sistema, adottare le formali decisioni e/o i necessari atti, con specifico riferimento alle finalità della legge 132/2016, nonché per supportare un’efficace azione di confronto e riscontro con gli enti ed organi istituzionali di riferimento (art. 5 del Regolamento di funzionamento del Consiglio Snpa).
Di seguito il quadro dei TIC istituiti, con l’indicazione dei coordinatori.
n. | Temi trattati | Cordinatori |
TIC I | LIVELLI ESSENZIALI DELLE PRESTAZIONI TECNICHE AMBIENTALI | Fabio Carella (direttore generale Arpa Lombardia) Carlo Emanuele Pepe (direttore generale Arpa Liguria) |
TIC II | OMOGENEIZZAZIONE DELLE PRESTAZIONI TECNICHE AMBIENTALI | Alessandro Sanna (direttore generale Arpa Sardegna) Loris Tomiato (direttore generale Arpa Veneto) |
TIC III | POTENZIAMENTO DELLE INFRASTRUTTURE PORTANTI DEL SISTEMA | Pietro Rubellini (direttore generale Arpa Toscana) Luigi Stefano Sorvino (direttore generale Arpa Campania) |
TIC IV | RIDUZIONE DELL’INQUINAMENTO PER LA SALUTE DEI CITTADINI | Giuseppe Bortone (direttore generale Arpae Emilia-Romagna) Vito Bruno (direttore generale Arpa Puglia) |
TIC V | TUTELA DEI SISTEMI NATURALI | Maurizio Dionisio (direttore generale Arta Abruzzo) Vincenzo Infantino (direttore generale Arpa Sicilia) |
TIC VI | RICERCA AMBIENTALE | Luca Proietti (direttore generale Arpa Umbria) Achille Palma (direttore generale f.f. Arpa Basilicata) |
TIC VII | SNPA PER I CITTADINI | Domenico Pappaterra (direttore generale Arpa Calabria) Igor Rubbo (direttore generale Arpa Valle d’Aosta) |