Con la deliberazione n.36 del 9 maggio 2018 il Consiglio Snpa ha approvato la costituzione dei TIC (Tavoli Istruttori per il Consiglio), definendone la denominazione, la descrizione sintetica delle attività attribuite, gli obiettivi individuati, i Coordinatori e Vice Coordinatori nonché i componenti.
In seguito all’adozione nella seduta del 30 aprile 2020 della revisione della governance del Sistema, modificando il Regolamento di funzionamento del Consiglio, sono stati nominati i nuovi coordinatori dei TIC.
I TIC sono articolazioni del Consiglio con i compiti di istruire, approfondire, articolare gli elementi necessari per prendere le formali decisioni e/o adottare i necessari atti, con specifico riferimento alle finalità della L. 132/2016.
n. | Nome | Temi trattati | Cordinatori |
TIC I | LEPTA | Catalogo Nazionale dei Servizi, LEPTA, Sistemi di finanziamento e tariffazioni | Fabio Carella (Arpa Lombardia) Marco Lupo (Arpa Lazio) |
TIC II | CONTROLLI E MONITORAGGI | Coordinamento operativo attività sussidiarie su monitoraggi e controlli in un’ottica di rete | Alessandro Sanna (Arpa Sardegna) Domenico Pappaterra (Arpa Calabria) |
TIC III | OSSERVATORIO LEGISLATIVO | Istruisce i pareri vincolanti ed elabora le proposte di cui all’art.3 cc 2 e 3 della Legge 132/2016; individua e analizza i provvedimenti normativi o aventi valore di legge nazionale e/o regionale, che possono avere ricadute sul SNPA | Vito Bruno (Arpa Puglia) Luigi Stefano Sorvino (Arpa Campania) |
TIC IV | LABORATORI | Rete nazionale dei laboratori accreditati. Interconfronti. Materiali di riferimento certificati, Sistemi di conoscenza per monitoraggio e controllo delle matrici ambientali. Interventi di Sistema. | Giuseppe Bortone (Arpae Emilia-Romagna) Giancarlo Marchetti (Arpa Marche) |
TIC V | SINANET, REPORTISTICA, COMUNICAZIONE, FORMAZIONE, EDUCAZIONE AMBIENTALE | Network interno flussi dati prioritari. Raccordo dei nodi regionali e delle istituzioni coinvolte nella produzione del dato ambientale. Metodologie e procedure di armonizzazione, condivisione e accessibilità del dato. Reportistica di Sistema. Sito Web del Sistema. Formazione. Educazione ambientale. | Antonio Tisci (Arpa Basilicata) Maurizio Dionisio (Arta Abruzzo) |
TIC VI | OMOGENEIZZAZIONE TECNICA | Omogeneizzazione tecnico/operativa delle attività; atti di indirizzo, guide tecniche, linee guida, manuali, protocolli, procedure, rapporti tecnici, ecc. | Marcello Mossa Verre (Arpa Toscana) Enrico Menapace (Appa Trento) |
TIC VII | RICERCA FINALIZZATA | Propone indirizzi e istruisce iniziative del Sistema sulla ricerca finalizzata e innovazione, compresa l’eventuale partecipazione a programmi e progetti europei e internaizonali | Giovanni Agnesod (Arpa Valle d’Aosta) Stelio Vatta (Arpa FVG) |