Home Cerca
- Risultati della ricerca
Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave
Coronavirus e qualità dell’aria nelle Marche, aggiornamento a fine aprile
La prima analisi, condotta rispetto ai dati di Marzo 2020 rilevati dalla rete di monitoraggio della qualità dell’aria, aveva mostrato una generale...
“Istantanee” sull’ambiente marino durante e dopo la pandemia nelle Marche
Sono iniziati nei giorni scorsi lungo la costa di Ancona i primi campionamenti nell’ambito del progetto SNAPSHOT, una ricerca dedicata allo studio delle...
Lockdown e qualità dell’aria: ulteriore calo del monossido di azoto in...
Arpa Campania sta continuando a studiare le concentrazioni di inquinanti atmosferici nei capoluoghi campani, per valutare gli effetti che le misure di...
Linee guida della Commissione europea per la gestione rifiuti nell’emergenza sanitaria
L'Italia aveva già fornito indicazioni precise sulla modalità di gestione dei rifiuti in questo periodo di emergenza sanitaria, ora anche la Commissione...
Pulvirus, inquinamento complice del Covid?
Mercoledì 13 maggio alle 11:00, su www.ricicla.tv e su Facebook @ricicla.tv si è tenuto un dibattito su un tema che in queste...
Guardiamo al futuro, tra crisi e opportunità
L’emergenza Covid-19 ci ha trovati tutti impreparati. È indubbio che, nonostante gli allarmi, ben pochi si aspettavano una crisi così dirompente, che...
Emergenza COVID-19 e qualità dell’aria in Alto Adige
Durante il lockdown migliorata la qualità dell’aria in Alto Adige. Con il calo del traffico dimezzato il biossido di azoto a Bolzano,...
Wwf e Unep su biodiversità e pandemia
In molti si chiedono, in questo particolare momento, se esista una corrrelazione tra le malattie, come il COVID-19 (COronaVIrus Disease-2019), che stanno...
Anche l’accreditamento diventa online ai tempi del Covid-19
A 13 anni di distanza dal primo audit come multi-sito, il Dipartimento regionale laboratori di ARPA Veneto non smette di innovare e...
Qualità dell’aria e Covid-19, c’è bisogno di risposte
Inquinamento atmosferico e COVID-19: è possibile associarli? Per dare delle risposte alle numerose ipotesi emerse su questo possibile legame, tema dibattuto a livello...
Inquinamento atmosferico e minacce alla salute: quali soluzioni dalla finanza...
Il Direttore generale di Arpa Veneto, Luca Marchesi, è intervenuto sul tema "Inquinamento atmosferico ed effetti sulla Salute: il ruolo delle Agenzie...
Coronavirus, tremila litri di disinfettante per le mani “Made in Emilia-Romagna”
Al via la procedura straordinaria messa a punto dalla Regione per la produzione di disinfettante da destinare alle strutture sanitarie fino a...
Coronavirus: ENEA, ISS E SNPA lanciano progetto PULVIRUS su legame...
Offrire a istituzioni e cittadini informazioni, risposte e indicazioni, sulla base di dati scientifici, competenze ed esperienze in tema di inquinamento atmosferico...
L’incidenza del lockdown sull’inquinamento atmosferico in Umbria
I provvedimenti adottati per il contenimento dell’epidemia da Covid-19 non hanno avuto effetti significativi sulla presenza di polveri sottili in atmosfera.
L’esperienza di smart working in Arpae Emilia-Romagna
Dall'oggi al domani oltre un migliaio di dipendenti di Arpae si sono trovati, come tantissimi altri colleghi del Sistema nazionale di protezione...
NOx e particolato nelle “stazioni di traffico” della rete toscana nei...
Dal momento che il traffico è uno dei fattori di pressione che ha avuto un’importante riduzione a seguito delle misure di limitazione...
Il Laboratorio di Arpa FVG ai tempi della COVID-19
La COVID-19 sta purtroppo avendo un pesante impatto sul tessuto sociale ed economico del nostro Paese. Anche il Laboratorio di Arpa FVG...
La qualità dell’aria durante l’emergenza Coronavirus in Valle d’Aosta
Le misure di confinamento per limitare la diffusione del COVID-19, avviate in Valle d'Aosta il 9 marzo, sono state ulteriormente prorogate. Dopo...
I livelli di rumore ambientale durante l’emergenza CoViD-19
La raccolta sistematica di informazioni sul rumore ambientale è condotta dall'Arpa della Valle d’Aosta sin dai primi anni di istituzione dell’Osservatorio Acustico...
Emergenza Coronavirus e qualità dell’aria in Abruzzo
In questo periodo di serrata generale con cui il Paese sta facendo fronte alla diffusione del contagio da Covid-19, le centraline di...