Monitoraggio ambientale dei corpi idrici superficiali (fiumi, laghi, acque di transizione) – Triennio 2019-2021

Sintesi risultati Rete MAS relativi al triennio di monitoraggio 2019-2021

400

Il triennio 2019-2021 rappresenta il quarto ciclo di monitoraggi, iniziati nel 2010, su corpi Idrici quali fiumi, laghi o acque di transizione a seguito del recepimento della Direttiva europea 2000/60/CE (WFD) con il D.Lgs. 152/06 e successivi Decreti nazionali e Delibere Regionali.
Il monitoraggio biologico è distribuito in tre anni, quello chimico ha una differenziazione in base alle pressioni insistenti sul corpo idrico.
La classificazione prende in considerazione solo la matrice acqua per fiumi e laghi, e sedimenti nelle acque di transizione.
Sono trattati in un capitolo a parte gli indici, ancora in via sperimentale, Iqm – qualità morfologica, Niseci – studio della comunità ittica e biota, ricerca di sostanze pericolose nel pesce.
I dati analitici relativi alle acque superficiali della Toscana sono consultabili nella banca dati MAS.

  • ARPA Toscana
  • Anno di pubblicazione: 2022
  • Periodicità: Triennale
  • Temi: Acque superficiali e sotterranee
  • Scarica il rapporto

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.