Dalla rete dei Cug, il convegno del 29 marzo e il nuovo numero de “La voce dei Cug”

827

Questo numero si apre con la presentazione del convegno della Rete nazionale dei Cug, dal titolo “Semplificare per Innovare”  che si terrĂ  il 29 marzo 2022 e del primo numero della Rassegna della Giurisprudenza e della Legislazione realizzato dall’Ufficio Studi della Rete, supplemento trimestrale della Voce dei Cug. 
 
In seconda pagina una importante novitĂ  nata dall’impegno dell’Ufficio Studi della Rete che propone, a cominciare da questo numero e poi con cadenza trimestrale una rassegna della giurisprudenza e della legislazione riguardante le materie di competenza del CUG.  
 
A seguire l’interessante intervista alla professoressa Vinzia Fiorino, docente di storia contemporanea impegnata in studi di genere e attenta a una lettura della storia secondo diverse prospettive. 
 
Il 12 marzo per la prima volta si è celebrata la Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio-sanitari e ci è sembrato interessante fare qualche riflessione.  
 
E ancora questo numero continua con le novitĂ  in tema di disabilitĂ  si parla difatti della Disability Card, una carta europea che nasce con l’intento di snellire la burocrazia di chi ha una forma di disabilitĂ .  
 
Segue poi un interessante focus sulle cause, le conseguenze e le possibili attivitĂ  di prevenzione del fenomeno della maternitĂ  precoce in Italia.  
 
E ancora il nostro Magazine continua con una riflessione sui giochi paralimpici invernali in tempo  di guerra.  
 
Per le proposte culturali abbiamo scelto il libro di Annabella Gioia â€śL’universitĂ  delle donne. Esperienze di femminismo a Roma (1979-1996)” .  
 
In chiusura al numero la consueta rubrica sulle date importanti da celebrare per riflettere su alcuni aspetti di importanza sociale. 

La-Voce-dei-CUG-marzo-2022

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.