Emilia-Romagna, l’ozono nell’estate 2019

La sintesi dei dati aprile-settembre 2019. Ancora concentrazioni elevate e superamenti delle soglie di legge.

998

I dati relativi alla concentrazione di ozono nell’aria confermano la presenza di condizioni critiche per questo inquinante, la cui presenza nella stagione estiva è significativa in gran parte delle aree suburbane e rurali della regione. Il trend dell’ozono è pressoché stazionario nell’ultimo decennio, con fluttuazioni dovute alla variabilità meteorologica della stagione estiva.

Tra aprile e settembre la soglia di informazione (media oraria di 180 μg/m3) è stata superata in 26 stazioni su 34. Nessuna stazione ha fatto rilevare superamenti della soglia di allarme (240 μg/m3). Leggi tutto

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.