Studiosi internazionali a confronto su venti e correnti del lago più grande d’Italia: giovedì 2 febbraio si svolge un convegno al Dipartimento di Ingegneria civile, ambientale e meccanica di Mesiano (Trento). Lo scopo dell’evento è la costruzione di un partenariato internazionale che porti a uno sforzo sinergico verso una più profonda comprensione del comportamento idraulico del lago. Leggi il resto >
Pubblicazioni
Gestione degli accessi in sicurezza in ambienti confinati o con sospetto di inquinamento o...
Documento realizzato nell’ambito delle attività della Rete dei referenti SNPA per la tematica della salute e sicurezza sul lavoro RR TEM III(3)...
XIV Relazione sullo Stato dell’Ambiente in VdA – dati ambientali 2019
L’informazione sui temi ambientali costituisce un compito centrale dell’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Valle d’Aosta, già indicato dalla legge istitutiva...
Eventi e formazione
Cultura e passione per la scienza
Puntata speciale della rubrica a cura di Arpa Umbria “I libri della settimana”.
La biblioteca, situata a Foligno,...
Stephen Hawking e la chiave segreta dell’Universo
Il 14 marzo 2018 ci ha lasciato Stephen Hawking, uno dei cosmologi più celebri degli ultimi decenni per le sue teorie sui buchi...
Lavora con noi
Bando di ricerca Università di Pisa e Arpa Toscana per la valutazione dei livelli...
Il Dipartimento di Scienza della Terra dell'Università di Pisa ha pubblicato un bando per una borsa di ricerca su “Valutazione dei livelli...
Avvisi per soli titoli in Arpa Basilicata per CTP e Assistente tecnico
Arpa Basilicata ha bandito due avvisi per soli titoli per l'assunzione a tempo determinato di n. 23 unità nel profilo professionale –...
Video
Stato e trend dei principali pollini allergenici in Italia (2003-2019)
Il 26 febbraio 2021, ISPRA, che opera da anni per il monitoraggio, l'analisi e la valutazione dei pollini allergenici in Italia e...
Life PrepAIR. La qualità dell’aria nei video didattici realizzati da Arpa Veneto
Sensibilizzare le ragazze e i ragazzi sull'importanza della qualità dell'aria e delle azioni necessarie per migliorarla. E’ l’obiettivo dei video realizzati da...